Sarà una domenica di grande presenza sul territorio per la Yuasa Battery Grottazzolina che, partendo dalla costa per arrivare alla media valle del Tenna, abbraccerà idealmente quasi completamente l’arco provinciale partecipando quasi in contemporanea a due importanti appuntamenti sportivi. In entrambi i casi saranno protagonisti i ragazzi e lo sport ma soprattutto saranno presenti gli atleti della Yuasa, i tecnici e anche lo staff del minivolley per due Open Day che coincidono con momenti di aggregazione decisamente molto importanti.

Si parte dalla Festa dello Sport di Porto San Giorgio che avrà come magnifico teatro il lungomare Gramsci. Una miriade di sport e discipline protagoniste per una giornata con i più piccoli protagonisti. Presenti all’evento coach Massimiliano Ortenzi e i protagonisti della Superlega targata Yuasa Battery e proprio sul lungomare saranno allestiti campi da gioco per permettere ai giovanissimi atleti di conoscere più da vicino il meraviglioso mondo della pallavolo, provare e divertirsi insieme.

Stessa modalità ma una trentina di chilometri più all’interno per l’altro evento. A partire dalle 16 un altro Open Day è in programma a Piane di Falerone all’interno del Villaggio dello Sport, un evento giunto alla sua seconda edizione con tanti giochi e attività proposte dalle varie associazioni protagoniste. La M&G Scuola Pallavolo sarà presente con gli atleti della Superlega e con lo staff tecnico del minivolley; anche in questo caso vari campi da gioco saranno allestiti per provare l’emozione di giocare a pallavolo.

Ci sarà anche l’opportunità, in entrambi gli eventi, di sottoscrivere l’abbonamento annuale alla Yuasa Battery Grottazzolina e anche ricordando che per gli Under 12 la società ha riservato una tariffa speciale, valida per tutti i settori del Palas, di 60 euro per tutte e undici le gare stagionali. Una grande occasione, sia a Porto San Giorgio che Piane di Falerone inoltre, per fare qualche palleggio e qualche scambio di gioco con i vari campioni della Superlega presenti in entrambe le manifestazioni. Una Yuasa che non smette mai di aprirsi al territorio, un indirizzo che la società sta portando avanti da anni e che sta portando con sé ottimi frutti.

Roberto Cruciani