Lamborghini è un marchio di riferimento per il mercato delle quattro ruote, grazie alla sua gamma di supercar, ricca di opzioni e con una storia caratterizzata da tanti modelli di successo. Le produzioni della Casa italiana riescono a unire sportività e stile, in un mix unico che ha reso il brand celebre e facilmente riconoscibile in tutto il mondo. Le Lamborghini, però, non circolano solo in strada ma è possibile imbattersi anche in vere e proprie “supercar del mare“.
Si tratta, infatti, di un progetto che risale al 2021 con la collaborazione tra l’azienda italiana e Tecnomar che ha portato alla realizzazione di Tecnomar for Lamborghini 63. Andiamo a scoprire tutti i dettagli su questo esclusivo progetto, oggi protagonista di un video che ci permette di ammirarne appieno le caratteristiche, sia per quanto riguarda la scocca esterna sia per tutti gli elementi “nascosti” al suo interno ma che confermano lo stretto legame con il mondo Lambo.
Una Lambo del mare
Il video riportato qui di sotto ci mostra tutti i dettagli dell’esclusivo yacht con marchio Lamborghini, un progetto in grado di esaltare lo stile della Casa anche in una veste inedita. Il brand si sposta dalla strada al mare ma non perde il suo stile. All’esterno, il modello sembra una vera e propria Lambo e propone anche il badge frontale che conferma lo stretto legame tra lo yacht e le produzioni dell’azienda italiana, che in alcuni casi vengono proposte in versioni uniche al mondo.
Ancora più interessante, invece, è il breve tour interno in cui è possibile ammirare la zona di controllo, con una vera e propria plancia e il volante che ricordano le supercar italiane, e anche uno sguardo agli ambienti interni, dove lusso e design sono protagonisti. Stando al post del broker Nautibliss su Instagram, il modello in questione è disponibile sia per la vendita (con una valutazione stimata che si aggira sui 5 milioni di euro) che per il noleggio (una soluzione che, senza dubbio, comporterà un costo significativo). Per tutti i dettagli in merito è possibile consultare il sito nautibliss-yacht.com.
Tanta potenza
Tecnomar for Lamborghini 63 è stato presentato nel 2021 e, come chiarito dalla stessa azienda, trae ispirazione dalla Lamborghini Siàn FKP 37, variante iconica della gamma della Casa italiana oltre che prima super sportiva ibrida dell’azienda. Alla base del motor yacht c’è un sistema composto da due motori MAN V12-2000HP. Le due unità da 2000 CV possono garantire prestazioni elevate in tutti i contesti di utilizzo. Un altro aspetto tecnico che richiama la gamma Lamborghini è rappresentato dalla scelta di ricorrere alla fibra di carbonio, materiale utilizzato da moltissime supercar del brand.
La scelta della fibra di carbonio permette di ridurre il peso, senza compromessi sulle prestazioni. Una soluzione di questo tipo permette di alleggerire l’imbarcazione che, grazie a queste soluzioni tecniche, ha un peso inferiore alle 24 tonnellate. In futuro, Lamborghini potrebbe proporre nuovi progetti di questo tipo, per confermare ancora una volta la sua capacità di adattarsi a diversi contesti di utilizzo, realizzando supercar non solo per la strada ma anche per il mare.