La premier ha ricordato la cerimonia di giuramento al Quirinale, in occasione della quale aveva indossato un completo blu navy firmato dal grande stilista. “In quel tailleur di Armani c’erano molti messaggi: difesa del Made in, innovazione, qualità, orgoglio per la propria identità. E autorevolezza. Un’Italia che può primeggiare nel mondo”, ha spiegato Meloni

Giorgio Armani “è stato tradizione, eleganza, raffinatezza e sobrietà, lanciate oltre confine e diventate icona”. A ricordare il grande stilista, morto il 4 settembre all’età di 91 anni, è stata la premier Giorgia Meloni. Il re della moda “ha mostrato al mondo che l’Italia può essere grande senza rinunciare alla sua identità”, ha scritto la presidente del Consiglio in un intervento sul Corriere della Sera, ricordando anche la cerimonia di giuramento al Quirinale, in occasione della quale aveva indossato un tailleur blu navy firmato proprio dal grande stilista. “Ed è una scelta che rifarei, perché in quel tailleur di Armani c’erano molti messaggi: difesa del Made in, innovazione, qualità, orgoglio per la propria identità. E autorevolezza. Un’Italia che può primeggiare nel mondo”, ha spiegato Meloni.

Meloni: “Armani ha contribuito a elevare le eccellenze sartoriali italiane”

“L’essenza del Made in Italy è un connubio di talento, cura del dettaglio, attenzione per i propri collaboratori. Caratteristiche che rendono le nostre imprese apprezzate e amate in tutto il mondo, e che in Armani hanno trovato una magnifica sintesi. Ha contribuito ad elevare le eccellenze sartoriali italiane all’internazionalità, formando generazioni di professionisti”, ha specificato ancora Meloni. “Le sue creazioni hanno accompagnato alcuni dei momenti più significativi della mia vita. Tra questi, la cerimonia di giuramento al Quirinale come presidente del Consiglio dei ministri, che ho affrontato indossando uno dei suoi bellissimi tailleur blu navy”, ha ricordato la premier, sottolineando che “la nostra Nazione non dimenticherà il suo genio, e ciò che di straordinario ha fatto per renderla un faro indiscusso di amore e passione per la bellezza”.

Leggi anche
Morto Giorgio Armani, le reazioni del mondo politico e della cultura