La tv vive, respira e offre al pubblico scelta di intrattenimento in queste serate di fine estate. Settembre è mese di studio per le reti televisive: i programmi ricominciano dopo la pausa estiva e tutti gli occhi sono puntati sugli ascolti tv per giocarsi il favore del pubblico a casa. Se si tratta di un periodo tradizionalmente di scontro tra reti, quest’anno lo è ancora di più. Non è passato certo inosservato infatti il testa a testa tra La Ruota della Fortuna di Canale 5 (programma che ci ha fatto in realtà compagnia tutta l’estate, mentre gli altri si fermavano per la pausa estiva) e Affari Tuoi, su Rai 1, giocato non solo a colpi di dati auditel, ma anche di apparizione televisive a sorpresa, comunicati stampa e… piccole frecciatine in diretta tv. Dopo le parole di Piersilvio Berlusconi e la replica della Rai, nella puntata di venerdì 5 agosto, anche Gerry Scotti ha pronunciato alcune parole su Carlo Conti che alimentano il fuoco dello scontro con De Martino.

Gerry Scotti, il saluto a Carlo Conti a La Ruota della Fortuna

Durante l’episodio della Ruota della Fortuna andato in onda venerdì 5 agosto, il conduttore, Gerry Scotti, sembra essersi lasciato andare a una frecciatina (indiretta) al collega Stefano De Martino, conduttore di Affari Tuoi, in onda nello stesso orario sulla rete “avversaria”, Rai 1. Nel momento del gioco dedicato a una frase su Tutta l’Italia, brano di Gabry Ponte sigla di Sanremo 2025, nel momento in cui è stata rivelata la soluzione Gerry Scotti ha salutato l’amico Carlo Conti, conduttore proprio della scorsa edizione del Festival. Se il saluto è cortesia innocua tra colleghi, le parole successive hanno rianimato le voci di scontro tra i due programmi: “Quando è a casa ci guarda sempre”, riferendosi proprio a Carlo Conti, volto Rai d’eccellenza.

Una frecciata volta a far intendere che il direttore artistico del Festival preferisce tenere il televisore su Canale 5 piuttosto che guardare la Rai e sostenere il collega Stefano De Martino? Oppure è stata un semplice cortese saluto a uno stimato collega? Le parole di Gerry Scotti potrebbero anche essere un “ramo d’ulivo” tra le due reti: dedicando un pensiero a Carlo Conti, il conduttore avrebbe manifestato della stima per il collega e, di conseguenza, per la rete avversaria. Insomma, comunque sia, le sue parole hanno riacceso l’attenzione (non ancora sopita in realtà) per un interessante fenomeno di fine estate: la strategia Mediaset sembra essere vincente, almeno per il momento, e La Ruota della Fortuna interessa e coinvolge i telespettatori, dando lustro al Canale e “rubando” share ad Affari Tuoi di De Martino, imbattuto almeno fino alla fine della scorsa stagione televisiva.

Le parole di Piersilvio Berlusconi e la replica Rai

Quel che è certo è che è difficile non pensare che le parole di Gerry Scotti su Carlo Conti non siano un modo per pungere, ancora, la Rai sugli ascolti tv dell’Access Prime Time (al momento a favore di Canale 5). Questo perché vengono dopo un acceso e chiacchieratissimo scontro proprio ai vertici delle due reti. L’Ad di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, presentandosi quasi a sorpresa poche sere prima a La Ruota della Fortuna, ha dichiarato (dopo i dovuti complimenti ai lavoratori di Mediaset per una scelta, quella di mandare in onda il programma anche durante la pausa estiva, coraggiosa e vincente): “Noi siamo orgogliosi di questo prodotto, ma non solo perché è un bel prodotto televisivo e perché fa degli ottimi ascolti, ma anche perché i nostri concorrenti vanno in onda con un gioco che non è un gioco, in cui si vincono tanti soldi solo legati alla fortuna, senza nessun merito e nessuna reale prova da superare. Noi qui stiamo riportando nelle case degli italiani l’amore per la lingua italiana. È un gioco che oltre che essere divertente è anche istruttivo”.

Le sue parole sono state lette come una frecciata alla Rai, che, interpretandole allo stesso modo, non ha tardato a replicare. In un comunicato Williams Di Liberatore si è concentrato sui numeri e sulla cultura: “L’intrattenimento prime time, dopo una estate di programmazione classica, è ripartito con la nuova produzione di lunga serialità e in appena due giorni, grazie ad Affari tuoi e Stefano De Martino, la Rai ha recuperato circa 6 punti di share in Access Prime Time, confermando ancora una volta la solidità del nostro intrattenimento e il legame profondo che il pubblico mantiene con noi”. E poi: “Se poi i parametri del confronto, sorprendentemente citati in questi giorni, sono rappresentati da argomentazioni quali la qualità editoriale, la valorizzazione della lingua e della cultura, possiamo sostenere con orgoglio, che per la Rai costituiscono territori consolidati mentre per altri continuano ad oggi essere scarsamente esplorati“.