Il racconto

Prodotto da Dna Lab, è un racconto di 70 minuti, la colonna sonora originale è di Simone Paleari che canta l’inedito “Doce ‘e sale” insieme allo stesso Vitiello; nel film anche il brano “L’Unica” di Gabriele Esposito. Si parla dunque di statunitensi e giapponesi, russi e palestinesi, nigeriani e tedeschi, serbi e francesi che un giorno hanno deciso che avrebbero passato la loro vita sotto il Vesuvio. Sono in tutto 18 e hanno coronato il loro desiderio, affermandosi col loro lavoro – diventando artisti o imprenditori, pizzaioli o addirittura religiosi (un imam musulmano) – qui, tra Quartieri spagnoli e piazza Plebiscito, nel centro storico che si stava gentrificando e che oggi è invaso dal turismo o nei quartieri residenziali.

Ragazzi, tornate a Napoli. Ercolini: «Tecnologie e innovazione per creare futuro ai giovani»