La piscina in giardino, una rarità a New York.Foto Adrian Gaut. Styling Colin King
Design artigianale e su misura
«Lo spirito era: se ti piace un artigiano in Australia o in Nuova Zelanda, perché no?», dice Sauzay. Così, per esempio, Festen si è rivolto a uno specialista di lacche di Kyoto per realizzare una testata rettangolare rifinita in tonalità ecrù craquelé, un processo che ha richiesto mesi. E il tavolino in bronzo del soggiorno, con le gambe martellate, è stato realizzato a mano in Francia. Sempre nel living, ci sono un divano in velluto bordeaux, un set di sedie svedesi vintage con cornici squadrate in legno, intarsiate a rombi, e una lampada da terra Suora di Carlo Mollino. Le pareti sono intonacate a calce color crema, uno sfondo sereno per le prestigiose opere d’arte della stanza. Un angolo, vicino alle finestre che si affacciano sulla strada, è dominato da una scultura in metallo di Tal R, mentre la parete di fronte al camino ospita un enorme dipinto astratto di Martha Jungwirth. Ogni pezzo è stato selezionato da Frössén, figlio degli artisti Gunnar Frössén e Yvonne Bengtsson.
Una lampada di Stephen Antonson si riflette nello specchio del bagno principale. Sedia vintage e pavimento in parquet di rovere.Foto Adrian Gaut. Styling Colin King
Il risultato? Uno stile raffinato e vagamente Mid-Century
In tutta la casa, 740 metri quadrati, lo stile è raffinato, misurato e vagamente Mid-Century, con un mix di pezzi su misura e vintage. «Il nostro lavoro è creare un luogo in cui le persone, si spera, rimangano, e magari lascino un segno indelebile per la prossima generazione», afferma Sauzay. «Quindi scegliamo materiali di qualità che invecchiano bene». Utilizzando travertino, rovere, bronzo e ottone, tutto è stato progettato per riflettere lo stile di vita della famiglia, dagli uffici di lui (blu navy) e di lei (fibre naturali e toni neutri) a un piano intero immerso nelle nuance pesca per le ragazze.