È uscito solo ieri l’altro, ma il teaser trailer di Cime tempestose di Emerald Fennell, adattato dal celebre libro della scrittrice inglese Charlotte Brontë uscito nel 1847, sta già facendo discutere.

Era già successo con Saltburn, film precedente della regista britannica. Ve lo ricorderete: c’erano Barry Keoghan, Jacob Elordi, una vasca da bagno, Murder On The Dancefloor di Sophie Ellis-Bextor, e una scena finale di nudo passata agli annali della contemporaneità. La buona notizia è che Elordi è ancora nell’equazione – interpreterà Heathcliff, “il dannato” di una storia d’amore tormentata, tossica e intrisa di passione; al suo fianco Margot Robbie.

L’altra notizia è che, a immaginare dal teaser, che procede al ritmo di un remix di Everything Is Romantic di Charli XCX, Wuthering Heights potrebbe essere più esplicito di Saltburn, e potrebbe contenere molte scene da far impallidire Cinquanta sfumature di grigio.

Ecco quello che si vede: Margot Robbie che infila le dita nella bocca di Elordi; qualcuno che infila il dito nella bocca di un pesce in gelatina; fruste usate non si sa sul corpo di chi.

È soprattutto la scena del pesce ad aver attirato l’attenzione degli utenti e commenti come: «Lascia stare quel pesce, pervertito»; oppure «La mia parte preferita di Wuthering Heights è quando un personaggio *controlla le note* fa un dital*no a un pesce?». Altri hanno lasciato impressioni generali sul teaser: «Wuthering Heights, ma in versione soft porno» – in effetti, il romanzo di Brontë è intriso di passione, mistero e pure soprannaturale in chiave oscura, ma Fennell dà l’impressione di aver reso il tutto più grafico; «Sembra roba da pervertiti»; «Aspettate, in che senso? Questa cosa sembra hot, forse dovrei leggere il libro, questo trailer è davvero fico»; «C’era davvero bisogno di rendere Wuthering Heights così infuocato?».

Le risposte arriveranno solo il 12 febbraio 2026, data d’uscita in Italia del film di Fennell. Nella colonna sonora saranno presenti canzoni originali di Charli XCX, scritte appositamente per il lungometraggio.