TARANTO – Riparte, dopo la pausa estiva, il progetto “La prevenzione in movimento” della ASL Taranto, che da settembre a ottobre porta i servizi sanitari direttamente nei mercati settimanali della provincia. L’iniziativa, che ha già riscosso successo nelle scorse edizioni, mira a raggiungere i cittadini, in particolare gli adulti e gli anziani, offrendo loro informazioni e servizi di prevenzione in un contesto familiare e accessibile. Il camper, attrezzato con tutto il necessario per effettuare screening e vaccinazioni, si sposterà tra i comuni della provincia, con l’obiettivo di avvicinare le persone ai servizi sanitari, anche in quelle località più lontane dai centri urbani.

“Il nostro obiettivo è essere vicini alla gente, offrendo servizi direttamente nei luoghi della vita quotidiana”, ha dichiarato Vito Gregorio Colacicco, Commissario straordinario della ASL Taranto. “Siamo partiti dal buon riscontro ottenuto nei mesi precedenti e, con la collaborazione dei Comuni e delle associazioni di categoria, abbiamo deciso di continuare su questa strada, offrendo la prevenzione nei luoghi più frequentati”.

Le tappe del tour sono già state programmate:  il 10 a Maruggio, il 12 a Statte, il 17 a Castellaneta, il 19 a Palagianello, e altre ancora fino a ottobre, con la presenza del camper ASL in 13 mercati della provincia. Ogni appuntamento offre servizi gratuiti e senza necessità di prenotazione, tra cui vaccinazioni contro il fuoco di Sant’Antonio per gli over 65, screening per l’epatite C, e informazioni sulle vaccinazioni contro il tumore del colon-retto, della mammella e dell’utero.

Anche la Federazione Italiana Venditori Ambulanti (Fiva), tramite il presidente Giuseppe Nuzzo, ha espresso il proprio supporto all’iniziativa, sottolineando come i mercati rappresentino luoghi di incontro e socialità fondamentali per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione. “Siamo orgogliosi di contribuire a diffondere il valore della salute, un bene primario per tutta la comunità”, ha dichiarato Nuzzo. La Fiva ha confermato la propria disponibilità a collaborare per future iniziative, ribadendo l’importanza della sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini.

Segui TarantoToday anche sui social.

Seguici su Facebook: TarantoToday_Facebook
Seguici su Instagram: TarantoToday_IG
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp e resta sempre aggiornato: TarantoToday_WhatsApp