Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
1 minuto, 17 secondi

Veloce ondata di caldo seguita da netto calo termicoVeloce ondata di caldo seguita da netto calo termico

Una breve ondata di caldo di matrice africana precederà l’arrivo di una perturbazione atlantica piuttosto intensa che dalla giornata di martedì inizierà a portare i primi temporali. L’onda sub tropicale si propagherà molto rapidamente da ovest ad est portando i termometri sopra media, soprattutto sulle regioni meridionali ma localmente anche al Centro e al Nord.  Da giovedì rientro nella normalità anzi qualche valore potrebbe essere anche leggermente sotto media. Vediamo allora che cosa ci aspetta:

TEMPERATURE DOMENICA: caldo estivo su tutta l’Italia, leggermente sopra la media al Nordovest, Emilia ed estremo Sud. Caldo piuttosto intenso sulle zone interne delle Isole maggiori.

Temperature massime domenicaTemperature massime domenica

TEMPERATURE LUNEDÌ: caldo in intensificazione in Sardegna con punte di 37°C sulle zone interne, sopra media anche il resto del Sud, medio Adriatico, Emilia Romagna e Nordovest. In media altrove.

Temperature massime lunedìTemperature massime lunedì

TEMPERATURE MARTEDÌ: caldo in temporanea intensificazione al Centro Sud con valori abbondantemente sopra media. Massime anche sopra ai 35°C su Puglia e Isole maggiori. In media solo a nord del Po.

Temperature massime martedìTemperature massime martedì

TEMPERATURE MERCOLEDÌ: diminuzione a partire dalle regioni settentrionali, centrali tirreniche e Sardegna ma resta caldo piuttosto intenso su Puglia, Calabria e Sicilia con massime anche oltre i 35°C.

Temperature massime mercoledìTemperature massime mercoledì

TEMPERATURE GIOVEDÌ: diminuzione generalizzata, il Nord e la Toscana potrebbero finire anche leggermente sotto media. Un lieve sopra media atteso solo sulle interne pugliesi.

Temperature massime giovedìTemperature massime giovedì

GIORNI SUCCESSIVI: tendenza ad un lieve rialzo ma con valori che non dovrebbero discostarsi troppo dalla media.

Vuoi conoscere se e quando pioverà nella tua zona? Scopri la sezione dedicata alle mappe pluviometriche >> Qui.

Segui @3BMeteo su X