Alla quinta finale di stagione, la terza di Slam, quella tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è diventata una sfida eterna. A Flushing Meadows i due tornano a giocarsi un traguardo che vale doppio, perché chi vince gli US Open si prende (o conserva) il primato nella classifica mondiale.

E lo farà davanti agli occhi di uno spettatore d’eccezione, il presidente americano Donald Trump, atteso (ma confermato dagli organizzatori) per seguire dal vivo la finalissima tutta europea: un fatto insolito per i presidenti in carica, l’ultimo infatti a partecipare al torneo di casa era stato Bill Clinton che nel 2000 aveva assistito alla vittoria di Venus Williams nella finale femminile. Dunque un ritorno con Trump che sarà accolto in una suite come ospite di un cliente, lui che comunque era un habitué degli US Open prima della sua elezione del 2016: e proprio dieci anni fa, nel 2015, l’ex magnate era apparso sui campi newyorchesi per assistere al quarto di finale in famiglia tra le Williams. Erano i tempi della prima campagna elettorale, e l’accoglienza allora non fu delle migliori: pioggia di fischi per lui e la moglie Melania.

Per approfondire Agenzia ANSA Sinner soffre ma conquista ancora la finale agli Us Open – Tennis – Ansa.it Auger Aliassime battuto in 4 set. E domenica c’è ancora Alcaraz. ‘Partita difficile, sono molto contento’ (ANSA)

 

 

Allora aveva in affitto una suite che ha ceduto nel 2017, l’anno in cui è entrato in carica. Alla finale tra Alcaraz e Sinner si presenta da presidentissimo e dopo una serie di apparizioni in ambito sportivi. A parte il golf che è lo sport che pratica, Trump ha assistito a giugno alla finale della Coppa del Mondo per club. Il legame con la Fifa di Gianni Infantino non è un segreto: Trump presenzierà a dicembre il sorteggio dei Mondiali 2026 che si terrà a Washington, al Kennedy Center for the Performing Arts, l’istituzione di cui Trump, non senza polemiche, ha preso il controllo. Ma Trump si è fatto vedere anche al Superbowl, alla Daytona 500 in Florida, agli incontri UFC di Miami e Newark. A New York – disposte misure di sicurezza straordinarie – vedrà sfidarsi quelli che detengono l’attuale duopolio del tennis: del resto lo spagnolo e l’azzurro sono arrivati all’atto conclusivo di un torneo cinque volte quest’anno: con gli slam sono uno pari, la vittoria a Parigi.

 Per Alcaraz (che si era aggiudicato anche il Master a Roma e poi quello di Cincinnati per il ritiro dell’avversario) e a Wimbledon per Sinner, che arriva a quota 88 successi in slam dopo la vittoria in semifinale su Auger-Aliassime, diventando l’italiano più vincente, superando Nicola Pietrangeli.

Per approfondire Agenzia ANSA Us Open: Djokovic ko, Alcaraz vola in finale – Tennis – Ansa.it Carlos Alcaraz vola in finale agli Us Open dopo aver superato Novak Djokovic in tre set con il punteggio di 6-4, 7-6, 6-2. Ora Alcaraz attende il vincente dell’altra semifinale tra il n.1 del mondo Jannik Sinner e il canadese FélixAuger-Aliassime (ANSA)

 

 

Non pensiamo al ranking o ai titoli da difendere, penso solo che ci sarà un avversario molto difficile da affrontare. Sono contento di poter giocare un’altra finale Slam e di potermi misurare contro un altro dei migliori giocatori del mondo – le parole di Sinner -. Sta giocando un tennis incredibile. Ha migliorato molto il servizio. Aveva più alti e bassi, adesso è molto costante. Arriva sempre in fondo ai tornei. Anche io sento di essere migliorato tanto”. Il problema agli addominali che lo ha messo in difficoltà contro il canadese non sembra di grave entità: e lo hanno confermato lo stesso Sinner e coach Simone Vagnozzi. Contro Alcaraz l’altoatesino cercherà di confermarsi campione a New York. Trump? “Questo torneo vede sempre la presenza di tante persone importanti e noi giocatori lo sentiamo. Si tira fuori una parte di orgoglio in più, perché significa che il tennis è importante” la risposta diplomatica del campione.

E gli fa eco Alcaraz: “È un privilegio avere un presidente che sostiene l’evento e sostiene il tennis. Io cercherò di non pensare alla sua presenza. Non voglio essere teso per questo motivo”. Sugli spalti, in attesa di Mr President intanto è stata avvistata, pizzicata dalle telecamere, la modella danese di origini bosniache Laila Hasanovic, data per nuova fidanzata di Sinner. Ha assistito al match ma non nell’angolo riservato al team dell’azzurro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA