Ad aggiudicarsi la pole position dopo le qualifiche di oggi, sabato 6 settembre, è stato il pilota Red Bull Max Verstappen, che ha anche siglato il nuovo record della pista, chiudendo a 1’18″792
Dietro di lui, sulla griglia di partenza partiranno le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri. Nonostante le aspettative, soprattutto visti i buoni risultati ottenuti durante le prove libere di ieri, venerdì 5, le Ferrari di Leclerc e Hamilton hanno ottenuto il quarto e quinto posto. Per una vecchia penalità ottenuta in Olanda, Hamilton partirà però in decima posizione.
L’Anello della regina
Oltre alla pole position (con un nuovo record della pista) Max Verstappen ha conquistato l’anello della regina: questo è il secondo anno che il trofeo verrà consegnato in occasione del Gran Premio. L’esordio è avvenuto nel 2024, quando il gioiello era finito al dito del pilota McLaren Lando Norris.
Un anello che è il simbolo di Monza, della sua storia e della sua tradizione, sotto i riflettori del mondo. E al dito di un campione. A idearlo e realizzarlo è stato il maestro orafo Guido Guzzi che da mezzo secolo ha un laboratorio di gioielleria a Villasanta noto anche per aver disegnato pezzi unici per vip e personaggi del mondo dello spettacolo (Leggi qui l’intervista).
L’anello della Regina al dito del pilota in pole position: ecco il trofeo gioiello simbolo di Monza
Un anello che vuole essere un omaggio alla storia della città che si lega a quella della regina Teodolinda, arricchito con i simboli del motorsport e il Tricolore incastonato con pietre preziose nell’oro 18 carati. Realizzato in un pezzo unico dal maestro orafo brianzolo è ispirato alla Corona Ferrea. Un gioiello in oro giallo, con inserti che richiamano al mondo del motor sport con la bandiera a scacchi e il tricolore italiano suggerito da una sequenza di diamanti, rubini e tsavorite.