FP3

  • Sia Charles che Lewis hanno usato gomme Medium per la maggior parte della sessione, montando le Soft solo negli ultimi 10 minuti.
  • Entrambi i piloti hanno utilizzato l’ala posteriore specifica per questa pista.
  • Nel suo ultimo giro Charles ha fatto segnare il secondo miglior tempo, sfruttando la scia di Esteban Ocon.
  • Tutto il gruppo è rimasto racchiuso in meno di un secondo e molti piloti hanno commesso piccoli errori in curva 1, rendendo chiaro che la chiave per una buona qualifica sarebbe stato un giro pulito.

Q1

  • Charles e Lewis sono entrati in qualifica con cinque set di gomme Soft nuove ciascuno.
  • Ne hanno usati due in questa fase, ma hanno interrotto i loro secondo tentativo poiché avevano già ottenuto riscontri sufficienti per passare in Q2.

 

Q2

  • L’inizio della sessione è stato leggermente ritardato per permettere la pulizia della ghiaia portata in pista da alcune vetture.
  • Al primo tentativo entrambi i piloti della Scuderia hanno montato le gomme usate nei giri abortiti in precedenza.
  • Hanno poi utilizzato un secondo set per accedere alla Q3.

Q3

  • Entrambi i piloti hanno fatto segnare il loro miglior tempo al primo tentativo, senza riuscire a migliorarsi nel secondo.
  • In una qualifica molto combattuta, Charles ha chiuso con il 4° tempo mentre Lewis ha ottenuto il 5°, ma domani dovrà scontare la penalità di cinque posizioni ricevuta al GP d’Olanda e scatterà quindi dalla P10.

Charles Leclerc #16

Sono molto contento del mio giro in Q3 e il quarto posto era il massimo risultato che potevamo estrarre dalla nostra macchina oggi. Qui lo scorso anno abbiamo fatto una gara davvero buona, quindi farò del mio meglio per ripetermi, non solo perché salire sul podio a Monza è una sensazione incredibile, ma anche per i nostri tifosi che ci hanno dato così tanto supporto in pista per tutto il weekend. Sarà molto difficile riuscirci e, finora, Red Bull e McLaren sono state in vantaggio, ma daremo tutto per riuscire a creare qualcosa di speciale in gara.

Lewis Hamilton #44

È stato complessivamente un weekend positivo e, senza la penalità, il risultato di oggi sarebbe stato soddisfacente. La squadra ha lavorato instancabilmente e i tifosi hanno reso ogni giorno speciale con la loro energia, che mi ha spinto ancora di più.Partire dalla decima posizione non sarà facile e la strategia sarà fondamentale, ma abbiamo mostrato un buon passo sui long run e questa è una pista dove è possibile sorpassare. Lavoreremo sodo questa sera e, si spera, riusciremo a ottenere un risultato che renda orgogliosi i tifosi.

Fred Vasseur – Team Principal



La quarta posizione in griglia si è rivelata un buon posto da cui partire lo scorso anno, ma oggi non l’abbiamo fatto apposta! Si può sempre pensare che ci fosse il potenziale per fare meglio, ma oggi la qualifica è stata veramente tirata con distacchi minimi tra la P1 e la P15. Sono soddisfatto del modo in cui la squadra ha lavorato finora in questo weekend. Sapevamo che un fattore chiave oggi pomeriggio sarebbe stato preparare bene le gomme nel giro di lancio, e questo era più importante rispetto a che una macchina desse la scia all’altra. Quindi ben venga la P4 e vediamo cosa possiamo fare, sapendo che ieri il nostro passo gara era buono. Il primo rettilineo dopo il via è molto lungo , quindi vediamo dove saremo dopo curva 1, in quella che sarà una gara lunga, dove il degrado delle gomme avrà il suo peso. Lewis dovrà partire decimo, ma ha un passo simile a quello di Charles. Abbiamo una buona velocità di punta perché siamo stati piuttosto aggressivi nella scelta del livello di carico aerodinamico, ma come sempre a Monza bisogna decidere il compromesso tra essere veloci sui rettilinei o nelle curve. Domani, tutto è ancora possibile.