È la serata di chiusura del Festival del Cinema di Venezia 2025. L’emozione è palpabile e sul red carpet prende forma nei volti degli ospiti presenti, a partire dall’attrice e conduttrice del Festival Emanuela Fanelli. Poi volti iconici del cinema mondiale tra cui registi come Jim Jarmusch, poi il regista Silvio Soldini, la presidente della giuria del premio Luigi De Laurentiis Charlotte Wells, la regista Erige Sehiri. Poi Toni Servillo, tra i favoriti della serata di premiazione, protagonista del film La grazia di Paolo Sorrentino, pellicola di apertura della Mostra del Cinema di Venezia, arrivato sul red carpet insieme alla moglie Manuela Lamanna, poi Louis Garrel, la svizzera Luna Wedler, protagonista del film Silent Friend, Julia Ducournau, presidente della giuria Orizzonti, Fernanda Torres, la regista Maura Delpero, che l’anno scorso a Venezia ha conquistato il Gran premio della giuria, con la sua opera prima Vermiglio.

Il sipario cala sulla 82esima Mostra del Cinema di Venezia con una serata all’insegna del glamour ma soprattutto dell’emozione, del talento, dell’arte e della condivisione di valori umani profondi. La serata più attesa, quella che decreterà il vincitore del prestigioso Leone d’Oro, nominato dalla giuria, presieduta da Alexander Payne e composta da Stéphane Brizé, Maura Delpero, Cristian Mungiu, Mohammad Rasoulof, Fernanda Torres e Zhao Tao, e di tutti i premi ufficiali.

Toni Servillo e la moglie Manuela Lamanna

Andreas Rentz/Getty Images