Weekend a Barcellona per la Lube, nello specifico per il direttore generale Giuseppe Cormio e per il tecnico Giampaolo Medei. Non da turisti eh, anzi da prim’attori, con il coach che è stato relatore e il manager che sta stipulando un importante accordo. Cormio aveva anticipato qualcosina in occasione della conferenza di presentazione di Duflos-Rossi e in queste ore sta formalizzando una partnership che consentirà alla Lube di rafforzare la sua posizione di “controllo” dei più interessanti prospetti in giro per l’Europa. Il club di Civitanova è da alcuni anni la casa dei giovani talenti italiani e stranieri, ha saputo oltretutto coniugare l’attitudine, la freschezza e la predisposizione degli emergenti con la capacità di continuare ad incidere ad alti livelli. Ora viene suggellata una collaborazione tra il sodalizio vicecampione d’Italia e la Federazione Catalana. Grazie all’intesa, nei prossimi anni alcuni tra gli atleti migliori del “Club di Spagna” finiranno nell’orbita della Lube. Una operazione che ricorda quella intrapresa dal 2022 con i bulgari del Levski Sofia, società prestigiosa, vincente e che sforna baby promettenti. Oltre alla valorizzazione reciproca dei settori giovanili, l’accordo col Levski si basa sulla condivisione delle metodologie di lavoro per uno scambio di esperienze anche tra i membri dei rispettivi staff.

Cormio è a Barcellona assieme a Medei anche per prendere parte alla quarta edizione del Congresso Internazionale di pallavolo. Previsto un afflusso di oltre 320 partecipanti all’Hotel Catalonia Ramblas, per una due giorni di tavole rotonde e dibattiti di altissimo livello. Ieri mattina Medei è intervenuto in qualità di relatore intrattenendo una sala affollata con la sua competenza acquisita nell’arco di una carriera internazionale ricca di successi e tappe fondamentali. Tra gli altri rappresentanti di spicco della pallavolo di alto livello sono stati coinvolti gli allenatori Marcello Abbondanza, Guillermo Falasca, Nikola Grbic e Andrea Tomatis, coach del beach volley che ha portato la Repubblica Ceca sul tetto del mondo. Spazio alla classe arbitrale con il capitolino Stefano Cesare.

Oggi, infine, andrà in scena la festa in spiaggia organizzata dai tifosi Predators. Una domenica piena allo chalet “Ai Due Re” sul lungomare sud, all’insegna della fede biancorossa, del divertimento, con iniziative e sorprese per un abbraccio corale dopo la pausa estiva. Pallavolo nella testa e nel cuore ok, ma stavolta anche nelle gambe e nelle braccia. Sì perché andrà in scena la terza edizione del torneo di beach volley 4 contro 4 “Lube nel Cuore on the beach”. Poi in serata la cena assieme ai giocatori che stanno svolgendo il ritiro pre-campionato.