Va in archivio con il miglior tempo di un brillante Marco Bezzecchi il warm-up mattutino del Gran Premio di Catalogna 2025, valevole come quindicesimo capitolo stagionale del Mondiale MotoGP. Il romagnolo dell’Aprilia è stato l’unico a scendere sotto l’1:39, dimostrando un ottimo passo con la gomma media al posteriore e diventando un possibile outsider nella lotta per il podio verso la gara pomeridiana.

Il Bez ha fermato il cronometro in 1’38″826 grazie ad un giro veramente notevole, rifilando addirittura 348 millesimi alla Ducati GP24 del pole-man Alex Marquez (team Gresini), grande favorito per la vittoria dopo aver buttato via il primo posto nella Sprint cadendo a poche tornate dalla fine. Buoni riscontri nel warm-up anche per Yamaha con il terzo posto di Fabio Quartararo a 380 millesimi dalla vetta, mentre tutti gli altri pagano dai 6 decimi in su rispetto a Bezzecchi.

Quarta piazza in graduatoria a 0.605 per Fermin Aldeguer con l’altra Ducati GP24 del team Gresini, precedendo un terzetto di italiani composto nell’ordine da Francesco Bagnaia (5° a 0.701), in lieve ripresa dopo la debacle di venerdì e sabato con la GP25, Franco Morbidelli (6° a 0.701) con la GP24 del team VR46 ed Enea Bastianini (7° a 0.722) con la KTM.

Non brilla il dominatore del campionato e vincitore della Sprint catalana Marc Marquez, solo 9° a 745 millesimi dal miglior tempo della sessione confermando le sue difficoltà sul layout del Montmelò in attesa di un Gran Premio che potrebbe mettere fine alla sua incredibile sequenza di successi.

CLASSIFICA WARM-UP GP CATALOGNA MOTOGP 2025

1 72 Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA 1’38.826 5 6 352.9
2 73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’39.174 5 6 0.348 0.348 350.6
3 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’39.206 5 6 0.380 0.032 343.9
4 54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’39.431 4 6 0.605 0.225 346.1
5 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’39.527 6 6 0.701 0.096 354.0
6 21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’39.527 6 6 0.701 351.7
7 23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM 1’39.548 5 6 0.722 0.021 354.0
8 43 Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 1’39.558 5 6 0.732 0.010 352.9
9 93 Marc MARQUEZ SPA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’39.571 3 6 0.745 0.013 352.9
10 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA 1’39.572 5 6 0.746 0.001 348.3
11 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’39.601 4 6 0.775 0.029 351.7
12 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’39.633 4 6 0.807 0.032 354.0
13 79 Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA 1’39.645 4 6 0.819 0.012 350.6
14 41 Aleix ESPARGARO SPA Honda HRC Test Team HONDA 1’39.693 4 6 0.867 0.048 351.7
15 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 1’39.720 5 6 0.894 0.027 350.6
16 1 Jorge MARTIN SPA Aprilia Racing APRILIA 1’39.792 4 6 0.966 0.072 349.5
17 88 Miguel OLIVEIRA POR Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 1’39.846 4 6 1.020 0.054 349.5
18 36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA 1’39.850 6 6 1.024 0.004 351.7
19 12 Maverick VIÑALES SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1’39.865 6 6 1.039 0.015 348.3
20 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’39.874 6 6 1.048 0.009 348.3
21 10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA 1’39.902 6 6 1.076 0.028 346.1
22 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’40.251 5 6 1.425 0.349 354.0
23 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda LCR HONDA 1’40.698 3 6 1.872 0.447 348.3
24 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 1’40.975 4 6 2.149 0.277 346.1