Inizia con un’importante novità il nuovo anno sportivo della ginnastica forlivese e della Forti e Liberi, società storica che vanta 127 anni di storia. Grazie all’intervento dell’Amministrazione comunale, infatti, riapre la palestra Girolamo Mercuriali in Via Isonzo. Sono stati conclusi gli interventi di ristrutturazione della palestra dopo l’alluvione del maggio 2023. Gli interventi hanno riguardato non solo la parte strutturale, ma anche le attrezzature all’interno della palestra. 

Abbonati alla sezione di inchieste Dossier di ForlìToday

I ginnasti potranno quindi rientrare a partire da settembre e riprendere gli allenamenti dopo quasi due anni di attività svolta fuori sede grazie anche all’ospitalità offerta dalla Renato Serra di Cesena dove il settore agonistico maschile ha continuato ad allenarsi. La seconda novità per la Forti e Liberi riguarda la guida tecnica della società. Lorenzo Ticchi, ex ginnasta della nazionale italiana, campione italiano nel 2005, prende la direzione tecnica e seguirà come allenatore il settore agonistico maschile. 

Leggi le notizie di ForlìToday su WhatsApp: iscriviti al canale

Per la Forti e Liberi questo rappresenta un cambio di passo importante grazie all’esperienza che Lorenzo ha maturato in diverse società di alto livello in Lombardia e che porterà all’interno della società. Infine, ma non meno importante, la voglia di continuare quell’opera di ricostruzione e rinnovamento della società già iniziata lo scorso anno con il cambio del consiglio direttivo e la presidenza ora guidata da Fabio Grandi. 

Tra le iniziative del nuovo corso, l’organizzazione di stage con i grandi campioni della ginnastica. Il primo è previsto il 5 ottobre alla palestra Mercuriali, che vedrà Vanessa Ferrari vice-campionessa olimpica a Tokyo 2020 allenarsi con gli atleti della Forti e Liberi e tutti i ginnasti che vorranno partecipare a questo evento. L’evento è aperto a tutti per dare la possibilità di condividere questa opportunità.