Con l’arrivo dell’autunno e la necessità di rafforzare la prevenzione sanitaria, a San Benedetto dei Marsi si è svolto con successo un open day vaccinale dedicato ai soggetti fragili e agli anziani. L’iniziativa è stata organizzata dal Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica SIESP della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, in collaborazione con l’amministrazione comunale.
La giornata, che si è tenuta presso il nuovo centro Medi.Sa, ha permesso la somministrazione di 150 dosi di vaccino, tra anti Herpes Zoster (fuoco di Sant’Antonio) e anti polmonite. Il sindaco Antonio Cerasani ringrazia il supporto della Misericordia, che ha messo a disposizione un’ambulanza, un’automedica e due equipaggi, è stato possibile garantire anche le vaccinazioni a domicilio per gli anziani allettati.
Fondamentale anche il contributo della Protezione Civile, impegnata nella gestione dei flussi degli utenti, e dei medici di medicina generale, con la partecipazione della dottoressa Tomassetti. Lo staff del SIESP è stato guidato dal direttore Enrico Giansante e composto dai dottori Vincenzo Grasso, Orlando Lancia, Daniela Franchi, Vittoria Grande e dall’operatrice vaccinale Todisco.
Il sindaco Cerasani ha espresso soddisfazione per l’ottima riuscita della giornata: «Si è concluso con un grande successo il primo open day vaccinale presso il centro Medi.Sa, con ben 150 somministrazioni nella sola mattinata. Un ringraziamento va al SIESP, alla Misericordia, alla Protezione civile e a tutti i collaboratori che hanno reso possibile l’iniziativa».
San Benedetto dei Marsi conferma così la propria attenzione verso la prevenzione: anche lo scorso anno, infatti, un’iniziativa analoga aveva registrato un’ampia adesione da parte della cittadinanza.