CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CLASSIFICA GENERALE DELLA VUELTA

15.30 Sono 5 gli italiani che fanno parte di questo gruppo: Ciccone, Aleotti, Garofoli, Verre e Frigo

15.27 Questi i corridori che compongono il gruppo all’inseguimento di Vine e Vervaeke: Ivo Oliveira (UAE Team Emirates-XRG), Giulio Ciccone, Julien Bernard, Amanuel Ghebreigzabhier, Carlos Verona e Mads Pedersen (Lidl-Trek), Orluis Aular,  Javier Romo e Carlos Canal (Movistar Team), Maximilian Schachmann, Junior Lecerf e Gianmarco Garofoli  (Soudal Quick-Step), Lukas Nerurkar  e Sean Quinn (EF Education – EasyPost), Nicolas Vinokourov(XDS Astana Team), Joel Nicolau (Caja Rural – Seguros RGA), Kelland O’Brien e Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla), Gijs Leemreize, Kevin Vermaerke, Juan Guillermo Martinez e Bjorn Koerdt(Team Picnic PostNL), Lars Craps e Alec Segaert (Lotto ), Giovanni Aleotti, Nico Denz, e Finn Fisher-Black(Red Bull – BORA – hansgrohe), Magnus Sheffield, Egan Bernal e Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Edward Planckaert (Alpecin – Deceuninck), Léo Bisiaux e Sander De Pestel (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious), Alex Molenaar e Jakub Otruba (Caja Rural – Seguros RGA), Alessandro Verre (Arkéa – B&B Hotels), Mario Aparicio ( Burgos Burpellet BH), Marco Frigo e Jake Stewart (Israel-Premier Tech), Clement Braz Alfonso, Stefan Kung e Thibaud Gruel (Groupama-FDJ), Huub Artz (Intermarché – Wanty), David De La Cruz e David González (Q36.5 Pro Cycling Team).

15.24 Ricordiamo che il miglior classificato in classifica generale nel gruppo Ciccone è Junior Lecerf (Soudal Quick Step). Alla partenza il belga aveva 18′ 57″ di ritardo da Vingegaard.

15.21 Continuano a guadagnare Jay Vine e Louis Vervaeke. I due hanno 2 minuti di vantaggio sugli inseguitori e 10′ 30″ sul gruppo maglia rossa.

15.18 Mancano 90 chilometri al traguardo

15.15 Dopo 2 ore di corsa la velocità media è di 36.034 km/h.

15.12  I corridori stanno affrontando un tratto di strada in falsopiano prima di tornare in discesa.

15.09 Il duo di testa ha 1′ 25″ di vantaggio sul gruppetto di inseguitori e 9′ 55″ sul gruppo maglia rossa.

15.06 100 chilometri all’arrivo!

15.03 Questa la classifica dei GPM aggiornata:

1 VINE Jay 61
2 VINGEGAARD Jonas 39
3 VERVAEKE Louis 32
4 ALMEIDA João 29
5 AYUSO Juan 26

15:00 Alle spalle del duo di testa ci sono: Ivo Oliveira (UAE Team Emirates-XRG), Giulio Ciccone, Julien Bernard, Amanuel Ghebreigzabhier, Carlos Verona e Mads Pedersen (Lidl-Trek), Orluis Aular,  Javier Romo e Carlos Canal (Movistar Team), Maximilian Schachmann, Junior Lecerf e Gianmarco Garofoli  (Soudal Quick-Step), Lukas Nerurkar  e Sean Quinn (EF Education – EasyPost), Nicolas Vinokourov(XDS Astana Team), Joel Nicolau (Caja Rural – Seguros RGA), Kelland O’Brien e Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla), Gijs Leemreize, Kevin Vermaerke, Juan Guillermo Martinez e Bjorn Koerdt(Team Picnic PostNL), Lars Craps e Alec Segaert (Lotto ), Giovanni Aleotti, Nico Denz, e Finn Fisher-Black(Red Bull – BORA – hansgrohe), Magnus Sheffield, Egan Bernal e Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Edward Planckaert (Alpecin – Deceuninck), Léo Bisiaux e Sander De Pestel (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious), Alex Molenaar e Jakub Otruba (Caja Rural – Seguros RGA), Alessandro Verre (Arkéa – B&B Hotels), Mario Aparicio ( Burgos Burpellet BH), Marco Frigo e Jake Stewart (Israel-Premier Tech), Clement Braz Alfonso, Stefan Kung e Thibaud Gruel (Groupama-FDJ), Huub Artz (Intermarché – Wanty), David De La Cruz e David González (Q36.5 Pro Cycling Team).

14:58 Il vantaggio del duo di testa sui più immediati inseguitori è di 1’14”.

14:55 Jay Vine passa per primo sull’Alto de Barbeitos e allunga nella classifica del GPM.

14:52 Nell’ultima settimana il portoghese potrà contare anche sulla cronometro Valladolid-Valladolid di 27,2 chilometri.

14:49 Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG)  e Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) attaccano e conquistano 28” di vantaggio sui compagni di fuga.

14:48 L’ottantesima edizione della Vuelta sembrava aver trovato un padrone indiscusso in Jonas Vingegaard. Le ultime due tappe hanno invece dimostrato che Joao Almeida(UAE Team Emirates-XRG) ha tutte le carte in regola per giocarsela alla pari con il quotato avversario.

14:45 La velocità media aggiornata è di 33,9 km/h.

14:42 Il vantaggio sul gruppo maglia rossa è di 7’20”. I big, molto probabilmente, si prenderanno una giornata di relativo riposo per recuperare le forze in vista delle tappe decisive.

14:40 La Lidl-Trek sgancia all’attacco cinque uomini e oggi si gioca una doppia importante opzione per provare a conquistare il primo successo: Giulio Ciccone o Mads Pedersen.

14:37 La corsa riprenderà martedì 9 Settembre con la sedicesima tappa, Poio-Mos. Castro de Herville di 167,8 chilometri.

14:35 Domani i corridori osserveranno il secondo giorno di riposo prima di lanciarsi a capofitto nello sprint finale che domenica 14 li condurrà a Madrid.

14:34 Belgio, Italia e Spagna, con cinque atleti, sono le nazioni più rappresentate nella fuga.

14:32 La fuga dilaga e amplia ulteriormente il suo vantaggio. Il ritardo del gruppo maglia rossa è superiore ai sei minuti.

14:29 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo è di 3’10”.

14:25 La maglia bianca Giulio Pellizzari(Red Bull – BORA – hansgrohe) guida la classifica dei giovani con 32’’ di vantaggio sullo statunitense Matthew Riccitello (Israel-Premier Tech).

14:21 Jay Vine(UAE Team Emirates-XRG) indossa la maglia a pois di leader della classifica dei GPM.

14:18 Mads Pedersen (Lidl-Trek) indossa la maglia verde di leader della classifica a punti e prova con quest’azione a consolidare ulteriormente il suo vantaggio.

14:17 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo è di 2’10”.

14:15 Questa la composizione della maxi fuga in testa alla corsa: Jay Vine e Ivo Oliveira (UAE Team Emirates-XRG), Giulio Ciccone, Julien Bernard, Amanuel Ghebreigzabhier, Carlos Verona e Mads Pedersen (Lidl-Trek), Orluis Aular,  Javier Romo e Carlos Canal (Movistar Team), Maximilian Schachmann, Junior Lecerf, Gianmarco Garofoli e Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step), Lukas Nerurkar  e Sean Quinn (EF Education – EasyPost), Nicolas Vinokourov(XDS Astana Team), Joel Nicolau (Caja Rural – Seguros RGA), Kelland O’Brien e Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla), Gijs Leemreize, Kevin Vermaerke, Juan Guillermo Martinez e Bjorn Koerdt(Team Picnic PostNL), Lars Craps e Alec Segaert (Lotto ), Giovanni Aleotti, Nico Denz, e Finn Fisher-Black(Red Bull – BORA – hansgrohe), Magnus Sheffield, Egan Bernal e Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Edward Planckaert (Alpecin – Deceuninck), Léo Bisiaux e Sander De Pestel (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious), Alex Molenaar e Jakub Otruba (Caja Rural – Seguros RGA), Alessandro Verre (Arkéa – B&B Hotels), Mario Aparicio ( Burgos Burpellet BH), Marco Frigo e Jake Stewart (Israel-Premier Tech), Clement Braz Alfonso, Stefan Kung e Thibaud Gruel (Groupama-FDJ), Huub Artz (Intermarché – Wanty), David De La Cruz e David González (Q36.5 Pro Cycling Team).

14:09 Sono stati già percorsi 1142 metri di dislivello sui 3070 previsti.

14:05 Giulio Ciccone (Lidl-Trek), dopo l’imbarcata subita ieri, è precipitato in sedicesima posizione, a 25’29’’ da Vingegaard  e , ormai fuori da qualsiasi tipo di discorso per la classifica generale, si lancia all’attacco per provare a conquistare un successo di tappa.

14:03 Il vantaggio del gruppo di testa sui più immediati inseguitori è di 22”.

14:01 Al comando della corsa c’è un gruppo di ventidue uomini: Jay Vine e Ivo Oliveira (UAE Team Emirates-XRG), Giulio Ciccone, Julien Bernard, e Mads Pedersen (Lidl-Trek), Orluis Aular, e Javier Romo(Movistar Team), Maximilian Schachmann e Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step), Lukas Nerurkar (EF Education – EasyPost), Nicolas Vinokourov(XDS Astana Team), Joel Nicolau (Caja Rural – Seguros RGA), Kelland O’Brien e Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla), Gijs Leemreize (Team Picnic PostNL), Lars Craps (Lotto ), Giovanni Aleotti e Finn Fisher-Black(Red Bull – BORA – hansgrohe), Magnus Sheffield e Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Edward Planckaert (Alpecin – Deceuninck), Léo Bisiaux (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious), Alex Molenaar e Jakub Otruba (Caja Rural – Seguros RGA), Alessandro Verre (Arkéa – B&B Hotels), Mario Aparicio ( Burgos Burpellet BH), Marco Frigo e Jake Stewart (Israel-Premier Tech).

13:51 I due battistrada guidano la corsa con un vantaggio di 15” su un drappello di una ventina di uomini.

13:47 Giulio Pellizzari(Red Bull – BORA – hansgrohe) occupa la sesta posizione con un distacco di 4’21’’ dal leader ed è il miglior italiano in classifica generale.

13:44 Al comando della corsa ci sono il ceco Jakub Otruba (Caja Rural – Seguros RGA) e l’australiano Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG).

13:39 Il britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) occupa la terza posizione con un ritardo di 2’38’’ dal danese e un vantaggio di 32’’ sull’australiano Jai Hindley della Red Bull.

13:36 Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) guida la classifica generale con 48’’ di vantaggio su Joao Almeida(UAE Team Emirates-XRG).

13:33 Alle spalle dei primi tre c’è un gruppo di tredici corridori composto da: Mads Pedersen (Lidl-Trek), Orluis Aular, Carlos Canal e Javier Romo(Movistar Team), Gianmarco Garofoli eLouis Vervaeke (Soudal Quick-Step), Lukas Nerurkar (EF Education – EasyPost), Nicolas Vinokourov(XDS Astana Team), Joel Nicolau (Caja Rural – Seguros RGA), Kelland O’Brien (Team Jayco AlUla), Gijs Leemreize (Team Picnic PostNL), Lars Craps (Lotto) e Mario Aparicio (Burgos Burpellet BH)

13:30 Otruba guida la corsa con 50” di margine sul tandem Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG) e  Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers).

13:25 La UAE Team Emirates-XRG ha già raggiunto la quota record di ottanta successi stagionali.

13:22 Il ceco ha un vantaggio di 1’50” sull’olandese Gijs Leemreize (Team Picnic PostNL).

13:19 Parte all’attacco il ceco Jakub Otruba (Caja Rural – Seguros RGA).

13:16 La formazione emiratina, fino a questo punto, ha recitato la parte del leone con sette successi di tappa, gli ultimi cinque consecutivi.

13:13 Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG) ha conquistato la tappa di ieri, Avilés-La Farrapona. Lagos de Somiedo di 135,9 chilometri.

13:10 Nel novero dei possibili protagonisti di giornata potrebbero rientrare anche Filippo Ganna(Ineos Grenadiers) e Antonio Tiberi(Bahrain-Victorious).

13:07 Due le difficoltà altimetriche che i corridori affrontano: al chilometro 16,5 il Puerto da Garganta,  prima categoria di 16,5 chilometri al 5,1%, e, al chilometro 54,7, l’Alto de Barbeitos, seconda categoria di 11,9 chilometri al 3,9% di pendenza media.

13:04 Il tracciato odierno sembra disegnato per la fuga da lontano degli attaccanti di giornata.

13:01 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della quindicesima tappa della Vuelta a España 2025, A Veiga/Vegadeo-Monforte de Lemos di 167.8 km.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della quindicesima tappa della Vuelta a España 2025. Si conclude la seconda settimana della corsa a tappe spagnola con una frazione di 167.8 km che porterà i corridori da A Veiga/Vegadeo a Monforte de Lemos.

Le maggiori difficoltà di questa tappa sono poste nella prima metà di corsa: il km 0 è posto ai piedi del Puerto A Gargana (16.4 km al 5.1% di pendenza media), salita di prima categoria dove potrebbe nascere la fuga di giornata. Dopo una trentina di chilometri il gruppo scalerà l’Alto de Barbeitos (11.9 km al 3.8%), GPM di seconda categoria. Da quel momento in poi ci sarà un continuo alternarsi tra discesa ed alcuni strappi, con gli ultimi 30 chilometri di falsopiano.

Le caratteristiche di questa tappa lasciano ben sperare per tutti i cacciatori di tappe: gli uomini della generale potrebbero lasciar andare una grande fuga da lontano che potrebbe così giocarsi il successo a Monforte de Lemos. Anche gli italiani Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) ed Antonio Tiberi (Team Bahrain Victorious) potrebbero provare ad inserirsi nella fuga di giornata, mentre la UAE Team Emirates proverà a centrare l’ottava vittoria di questa tappa, la quinta consecutiva dopo il successo di ieri di Marc Soler.

La quindicesima frazione della Vuelta a España partirà alle 13.05 da A Veiga/Vegadeo. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale integrale della tappa odierna con aggiornamenti minuto dopo minuto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!