Roma, 7 settembre 2025 – Questa volta il Marquez vincente e migliore è Alex con la Ducati del team Gresini. Entusiasma il podio firmato da Bastianini e Pecco si regala una gara vecchio stile. Anche se in rimonta.
Alex Marquez 10 Ruggisce da subito e la lotta in famiglia con Marc questa volta lo vede vincitore. La vittoria la costruisce a testa bassa sfruttando al massimo la partenza dalla pole e reggendo alla pressione del fratello inseguitore. Nemmeno una sbavatura dalla prima all’ultima curva.
Enea Bastianini 8 Podio spettacolare. Il Bestia lotta come un dannato fin dalle prime curve e
quando decide di prendere Acosta (in una lotta intestina in Ktm) lo fa con un inseguimento e un
sorpasso perfetto. Un gladiatore.
Marc Marquez 7,5 Soffre più del previsto alle spalle del fratello. Prova a controllarne il ritmo e
prova anche a mettergli pressione. Nel finale vorrebbe attaccarlo ma non lo fa. Scelta ‘tattica’
con tanto di calcolo per spostare il trionfo mondiale da Misano al Giappone? Chissà.
Francesco Bagnaia 7 Parte dall’incubo della penultima fila ma al semaforo verde sembrava
l’uomo pole. Scattone e subito 10 posizioni recuperate. Poi eccolo finalmente con una passo gara
che non si vedeva da tempo. Bravo Pecco, che questo sia l’inizio della ripartenza.
Fabio Quartararo 7 Il podio rimane lontano ma bisogna sempre ricordarsi che Fabio sta seduto su una Yamaha da incubo. Lui però è un gran pilota, uno forte e fa sempre o quasi la differenza.
Prima fila, podio nella Sprint e Gp da lottatore di sumo: che spettacolo.
Luca Marini 6,5 Gp da incorniciare. Honda applaude e ringrazia Luca. Sta sempre lassù con il
passo dei più veloci. Lotta di cuore e molla la posizione solo a un Quartararo super. Si rilassa
all’ultimo giro e paga con un’altra posizione. Ma la sua rimane una gara in positivo.
Pedro Acosta 5,5 I numeri da numero uno lì. E anche la moto è da numeri uno. Prova il jolly nella
scelta delle gomme, ma tutto sommato sbaglia perché con lo scorrere dei giri perde il contatto
con la zona podio e chiude quarto. Con un altro assetto avrebbe potuto vincerla.
Jorge Martin 5 E’ sempre complicato giudicare il campione del Mondo, visto che lui e l’Aprilia
hanno iniziato a camminare insieme solo da qualche settimana. Certo, qualcosa di più sulla pista
che poi è quasi casa sua ce lo aspettavamo. Invece fa il compitino, e questo non basta.
Marco Bezzecchi 4 Voto che ingloba tutto il weekend di Marco. Sfortuna, moto non esattamente
gestibile, azzardo esagerato nel tentare di passare Morbidelli e accendere il capitombolo che l’ha
messo fuori gara praticamente subito.
Fabio Di Giannantonio 4 Ok, l’uscita dalla gara dopo un puntello di giri non è colpa sua. La sua
colpa, semmai è un’altra: era in prima fila, poteva gestire e gestirsi alla grande, ma sbaglia la
partenza e finisce nella palude del gruppo. Domenica da dimenticare.