di
Pierfrancesco Catucci

Moki De Gennaro e Daniele Santarelli si sono sposati nel 2017: lui allena la nazionale turca e l’Imoco, il club dove gioca anche la moglie

Era un desiderio condiviso da entrambi. Si avvererà alle 14.30 di oggi alla Huamark arena di Bangkok (diretta Ra1 e Dazn). Moki De Gennaro sognava di giocare una finale contro suo marito Daniele Santarelli che allena la Turchia. Lui, dopo aver superato il Giappone in semifinale, aveva raccontato di tifare Italia: «Sotto la maglia della Turchia c’è sempre quella azzurra». Condividono la palestra a Conegliano, con cui vincono tutto anno dopo anno, ma oggi pomeriggio saranno avversari.

E non si guarderanno troppo negli occhi, così come avevano raccontato di aver fatto nella semifinale olimpica stravinta dalle azzurre a Parigi. «È la regola che ci siamo dati» raccontava all’Olimpiade Moki: «La prima volta è stata la più difficile. Poi, non dico che sia diventato normale, ma da avversari abbiamo trovato un equilibrio. Cerco di non guardare sulla panchina avversaria, ma solo dall’altra parte della rete. Credo sia più difficile per lui che deve impostare la tattica. Ha il vantaggio di conoscere benissimo me e le mie compagne, ma una volta in campo è sempre un’altra storia».



















































Ora, però, ciò che è stato a Parigi è solo un bel ricordo, c’è da pensare alla finale mondiale: «Volevo giocare una partita così contro Dani – racconta De Gennaro – e mi auguro che sia una bella partita. Lui si merita di giocarla per come e quanto lavora, ma non sarà Monica contro Daniele. Sarà Italia contro Turchia. Sono felice così».

Lui 44 anni folignate, un passato da giocatore e un presente decisamente più brillante da allenatore. Lei, 37enne sorrentina, una carriera brillante e ricca di titoli con i club e la Nazionale: è la libero più forte del mondo. E quella di oggi potrebbe essere la sua ultima partita in azzurro. A meno che non cambi idea. Si sono conosciuti nel palazzetto di Vicenza, quando lei muoveva i primi passi in serie A1. Poi si sono sposati nel 2017, quando già erano entrambi a Conegliano, con cui continuano a scrivere la storia della pallavolo di club italiana (sette scudetti di fila e tre Champions League negli ultimi cinque, oltre a decine di altri trofei). Nella casa a due piani, però, si parla poco di volley: «Lei sta sotto – raccontava Santarelli al Corriere dopo i Giochi – e io di sopra nello studio. La pallavolo occupa già allenamenti e partite, non può prendersi tutta la vita». E, chiaramente, visto l’animo profondamente competitivo di entrambi, gli sfottò sono estremamente vietati, anche perché il c.t. della Turchia, per sua stessa ammissione, vive male le sconfitte. E nelle ultime occasioni dopo la semifinale dell’Europeo 2023, ha vinto sempre l’Italia.

E proprio quella sconfitta a Bruxelles fu la pietra tombale sul rapporto tra Paola Egonu e Davide Mazzanti, con l’azzurra relegata in panchina per tutto l’Europeo, mandata in campo e poi tolta nonostante una prestazione clamorosa, che poi rinunciò a partecipare alle gare di qualificazione olimpica. E in quella occasione, fu lo stesso Santarelli (molto amico anche di Mazzanti, oltre che di Egonu) a prendere chiaramente le parti della giocatrice: «Pensare a una Nazionale senza Egonu è pura follia» disse in zona mista. Santarelli che sogna di allenare l’Italia e che lo stesso Velasco aveva indicato come meritevole di quella panchina se non fosse già stato sotto contratto con la Turchia. «È il migliore al mondo» ripete sempre il c.t. azzurro.

Il migliore al mondo che non conosce troppo la parola vacanze, tra Conegliano che arriva in finale in ogni torneo e la Turchia campione d’Europa che ha portato ai vertici della pallavolo internazionale dopo aver vinto il Mondiale tre anni fa alla guida della Serbia. Ecco perché, fuori dal campo, in casa Santarelli-De Gennaro, c’è pochissimo spazio per il volley. «Siamo persone semplici – raccontava ancora Santarelli al Corriere –. Adoro gli animali, ma non posso averne, con la vita che ho. Passo forse troppo tempo alla scrivania, però ricavo tempo per la ginnastica e per qualche hobby: per esempio, colleziono videogame vintage». Nel frattempo, Moki si divide tra serie tv, shopping e passeggiate: «Quanto alla maternità, sono verso la fine della carriera: a questo punto aspetto».

7 settembre 2025 ( modifica il 7 settembre 2025 | 16:08)