Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sfidano nella finale degli US Open 2025, in programma domenica 7 settembre alle ore 20 italiane sul Centrale di Flushing Meadows, l’Arthur Ashe Stadium di New York.
È la quinta finale stagionale tra i due tennisti e mette in palio il titolo dello Slam e la vetta della classifica ATP. In ballo c’è anche un montepremi record da 5 milioni di dollari.
Quando giocano Sinner-Alcaraz: data e orario
La finale maschile dello US Open 2025 si giocherà domenica 7 settembre alle ore 14:00 locali, le 20:00 in Italia. Teatro dell’evento sarà l’Arthur Ashe Stadium, il campo centrale di Flushing Meadows, che con i suoi 23.000 posti è il più grande stadio del tennis mondiale.
L’orario è perfetto per i tifosi italiani: una prima serata da non perdere, con l’amatissimo Sinner che cerca la riconferma dopo la vittoria del 2024 e Alcaraz determinato a riprendersi la testa della classifica ATP.
Il montepremi record degli US Open 2025
Quella di quest’anno è l’edizione più ricca nella storia dello Slam americano. Il montepremi complessivo è aumentato del 20% rispetto al 2024 e raggiunge cifre mai viste.
Il vincitore del singolare maschile incasserà un assegno da 5 milioni di dollari, il 39% in più rispetto allo scorso anno. Un premio che consacra lo US Open come il torneo più remunerativo del circuito.
Il prize money è distribuito anche nei turni precedenti, con incrementi significativi per chi si è fermato nelle fasi iniziali, ma è chiaro che il piatto forte è riservato ai finalisti. Per Sinner e Alcaraz quindi non c’è solo la gloria sportiva, ma anche un riconoscimento economico non trascurabile. Sinner è, non a caso, noto anche per i suoi investimenti.
Dove vedere US Open 2025: le opzioni a pagamento
La finale sarà trasmessa in Italia su Sky Sport Tennis (canale 203), con una copertura completa dell’evento tra studi dedicati, analisi, interviste e collegamenti da New York. Gli abbonati potranno seguire il match anche in streaming tramite l’app Sky Go, disponibile per smartphone, tablet e pc.
In alternativa, sarà possibile vedere la sfida su NowTV con il Pass Sport, che consente l’accesso non solo agli Slam di tennis ma anche a Serie A, Champions League, Formula 1, MotoGP e basket. In questi giorni è attiva una promozione con sconto del 33%, utile anche per chi volesse abbonarsi solo per la finale.
Dove seguire il match in chiaro
Chi non dispone di un abbonamento potrà comunque seguire la finale gratuitamente. La partita sarà trasmessa in diretta su SuperTennis TV, canale 64 del digitale terrestre e 212 del satellite.
Lo streaming sarà disponibile su SuperTenniX, gratuito per i tesserati FITP e al costo di 1,99 euro al mese per i non tesserati. Attraverso la piattaforma multichannel SuperTennis Plus, gli appassionati con smart tv di nuova generazione potranno inoltre seguire più match contemporaneamente.