In questi giorni a Milano, Tag Heuer celebra  il suo storico legame con il mondo della Formula 1. In occasione del Gran Premio d’Italia, disputato proprio questo weekend sul circuito di Monza, il brand svizzero di orologi e cronografi sportivi di lusso, appartenente alla galassia Lvmh e tornato quest’anno a essere cronometro ufficiale della competizione (parte di un recente accordo del gruppo francese con la F1), ha animato il distretto dello shopping milanese con una serie di attivazioni rivolte al pubblico, “con l’obiettivo di comunicare la legittimità e il legame unico e indissolubile del brand con questo sport”, si legge nella nota ufficiale.

Tra le iniziative, un vero e proprio hub in Piazza San Babila, che ospita al piano terra la monoposto Red Bull Racing del tre volte campione del mondo Max Verstappen, e al piano superiore un’esposizione di orologi e cimeli storici del brand, associati a momenti e protagonisti della F1. Nei pressi della boutique di via Monte Napoleone 25, il brand ha inoltre creato il Tag Heuer Box, uno spazio dedicato al gaming e all’intrattenimento interattivo aperto al pubblico.

Ayrton Senna a bordo della sia McLaren MP4 nel 1988

Sempre in via Monte Napoleone, la maison di orologeria ha inaugurato la mostra fotografica a cielo aperto ‘Timing Italy – The Tag Heuer Way’, visitabile fino al 14 settembre. L’esposizione è composta da 10 pannelli bifrontali – per un totale di 20 visual – e racconta 50 anni di Formula 1 in Italia, con riferimenti a leggende del motorsport come Ayrton Senna, Clay Regazzoni e Jo Siffert, alle scuderie più iconiche (non mancano ovviamente nomi come Ferrari, McLaren e Red Bull Racing) e alle storiche gare italiane come la Targa Florio.

L’inaugurazione del Tag Heuer Timing Center sul circuito di Fiorano nel 1972

La mostra celebra anche il contributo di Tag Heuer all’evoluzione del cronometraggio professionistico, con un focus su figure come il cronometrista Jean Campiche, e propone immagini inedite di eroi e monoposto che hanno segnato la storia della Formula 1.