50′ st – Fine partita. Decide una autorete goffa di Giorgi che infila la propria porta spazzando la palla e regala l’1-0 al Piacenza. Annullati due gol, uno per parte, a Mustacchio nel primo tempo a Gabbianelli nel finale di partita.
49′ st – Golasso del Desenzano con Gabbianelli, annullato però per fuorigioco.
45′ st – 5′ di recupero
44′ st – Fuori D’Agostino, dentro Garnero.
41′ st – Cambio Piacenza: esce Putzolu dentro Campagna.
38′ st – Un paio di belle giocate di Pino infiammano lo stadio, il Desenzano però cerca di spingere.
33′ st – Altro cambio Piacenza, esce Trombetta dentro Pino.
30′ st – Cambio Piacenza, esce Poledri dentro Lordkipanidze.
25′ st – Gol Piacenza. Conclusione sballata di D’Agostino, poi autorete clamorosa di Giorgi che nello spazzare infila la propria porta.
15′ st – Squillo Piacenza in contropiede. D’Ago serve un profondità Mustacchio che scarica diretto in diagonale in porta, Fratti non trattiene ma riesce a deviare sulla traversa.
14′ st – Rasoterra in area di Mustacchio, velo di Trombetta ma D’Agostino è un pizzico in ritardo. Ora ammonito Trombetta.
6′ st – Si vede il Piace. Cross di D’Ago, Putzolu al limite va in girata al volo: corner. Sbardella stacca sul primo palo, palla fuori di poco.
5′ st – Gioco sempre in mano al Desenzano che ora prende campo stabilmente.
1′ st – Si riparte senza cambi
45′ pt – Fine primo tempo. 45′ davvero di basso ritmo e senza emozioni.
45′ pt – 3′ di recupero. Ora manovra il Piacenza
39′ pt – Tempo un po’ in ritardo causa cooling break. Piacenza ora che spinge un po’ di più a sinistra bella combinazione con D’Ago (molto molto assento in questo primo tempo) ma Mustacchio è fermato al limite. Poi dall’altra parta Putzolu trova l’imbucata per la progessione di Ciuffo che si perde sul fondo del campo.
29′ pt – Sospetto fallo da rigore in area su Baraye, l’arbitro fa correre tra le proteste del Desenzano. Poi sul traversone inserimento di Antonelli che di testa spara fuori.
28′ pt – Pochi aggiornamenti perché davvero non accade nulla in campo. Le due squadre sono molto lente e abbottonate. Ora secondo corner Desenzano.
19′ pt – Piacenza sempre in difficoltà. Taugourdeau si abbassa molto, ammonito Sbardella. Sugli sviluppi della punizione uscita incerta di Ribero che si salva in corner. Ora ammonito anche Bakayoko.
8′ pt – Primo affondo serio del Piacenza. Trombetta sgomita in mezzo a due giocatori, si gira e apre per Mustacchio che firma un golasso in diagonale ma è posizione di fuorigioco piuttosto chiara. Annullato.
3′ pt – Già due conclusioni fuori misura del Desenzano, quest’ultima di Gori che sfiora il palo e si spegna a lato basso.
1′ pt – Si parte al Garilli. Piacenza con la formazione tipo. A sinistra out Bertin per un risentimento muscolare, gioca Zaffalon. Per il resto Poledri vince il ballottaggio a centrocampo dove gioca con Taugourdeau e Putzolu. Davanti tridente con Mustacchi, Trombetta e D’Agostino.
1′ pt – Minuto di silenzio in memoria della scomparsa di Giorgio Armani
Ecco le formazioni ufficiali
Piacenza (4-3-3) – Ribero; Ciuffo, Martinelli, Sbardella, Zaffalon; Poledri, Taugourdeau, Putzolu; Mustacchio, Trombetta, D’Agostino. A disposizione: Kolgecaj, Arba, Silva, Bianchetti, Lordkipanidze, Garnero, Pino, Campagna, Pizzi. All.: Franzini.
Desenzano: Fratti, Antonelli, Gori, Brighenti, Bakayoko, Giorgi, Barranca, Bovolon, Ntube, Parlato, Baraye. A disposizione: Bodrato, Tomaselli, Cardella, Gabbianelli, Antonciuc, Andreis, Procaccio, Turelli, Barbera. All.: Gaburro.
Arbitro: Nencioli di Prato (assistenti Tranchida di Pisa e Nesi di Firenze)
Tutto prontissimo al Garilli per l’esordio ufficiale di oggi del Piacenza nel Girone D di Serie D (ore 15), per i biancorossi subito un avversario tostissimo visto che arriva il Desenzano di mister Gaburro, altra formazione – al pari degli emiliani – che punta ai vertici della classifica. Per il Piacenza non ci sono problemi di formazioni con tutta la rosa regolarmente convocata.
Probabile formazione Piacenza (4-3-3): Ribero; Ciuffo, Martinelli, Sbardella, Zaffalon; Poledri, Taugourdeau, Putzolu; Mustacchio, Trombetta, D’Agostino. All.: Franzini.