Alex Marquez oggi fa tutto perfetto e riesce a domare il fratello, mentre alle loro spalle un grande Enea Bastianini torna a fare vedere le proprie qualità, Quartararo è stoico e c’è un po’ di luce pure per Honda, mentre Aprilia incappa nel peggiore weekend della stagione. Andiamo a vedere le pagelle del gp di Catalunya.

Alex Marquez

Il consumo della gomma è il tema di giornata e Alex è intelligente a correre una gara diversa rispetto al sabato. Non scappa e anzi, deve riuscire a sopravanzare Marc prima di mettersi al comando. Mette insieme una gran staccata e passa in prima posizione, poi resiste al pressing del #93. La seconda vittoria in MotoGP arriva dopo un sabato nero, non era facile resettare la caduta all’ultimo giro della Sprint. Voto 10

Marc Marquez

Fa una gara intelligente, cercando di mettere in difficoltà Alex; prima mettendoglisi davanti, poi provando a non andare oltre il mezzo secondo di distacco. Ma Barcellona non è la pista che Marc preferisce e nel finale cede, complice una sola frenata sbagliata. Non potrà vincere il mondiale a Misano, appuntamento iridato rimandato al Giappone. Voto 8

Enea Bastianini

La sua gara è super consistente: si mette subito dietro ad Acosta e lo sorpassa in frenata, nonostante Pedro sia uno dei clienti più scomodi da affrontare in staccata. Per riuscirci deve mettere la sua KTM prima sulla ruota davanti e poi di traverso, ma alla fine ce la fa. La gomma cala nel finale e non riesce a stare con i Marquez, ma va sul podio per la prima volta da quando ha lasciato Ducati. Finalmente ha trovato il giusto set up per la sua RC16, la parte conclusiva della stagione potrà dargli soddisfazione. Voto 8

Pedro Acosta

Prova la mossa di montare la soft, forse sperando di riuscire a stare un po’ più davanti nei primi giri. Invece non riesce a inserirsi tra i due Marquez e piano piano scivola indietro. A metà gara ha il temuto crollo di prestazione, ma tutto sommato si difende bene e porta a casa un buon quarto posto. Voto 6,5

Fabio Quartararo

Il francese sa già che sulla distanza lunga non può sperare di reggere a lungo gli urti di chi sale da dietro. Soffre a inizio gara, poi però riesce a rimontare fino alla quinta posizione. Lotta come un leone e in termini di punti eguaglia i migliori weekend dell’anno. Domani prova il V4, sperando di trovare finalmente dei cavalli nel motore. Voto 6,5

Ai Ogura

Torna a vestire i panni del rookie terribile, nel weekend peggiore di Aprilia. Si incolla agli scarichi di Bagnaia e rimane con lui, poi lo passa con una staccata irriverente e letale. Dopo una parte centrale di stagione complicata, anche per via di un infortunio, è tornato a brillare. Voto 7

Pecco Bagnaia

Partendo 21esimo, il settimo posto non è affatto male. Tolte le posizioni guadagnate al via, la gara di Pecco però è stata meno entusiasmante di quanto la classifica potrebbe suggerire. Non ne ha per andare a prendere Quartararo e Acosta, il cui ritmo non è irresistibile. Voto 6

Luca Marini

Ha provato ad andare a prendere il quarto posto di Acosta e ha finito ottavo, senza più gomma. Ha fatto comunque bene a tentare il massimo, da 4-5 gare è la vera ancora di salvezza di Honda. Ora c’è da provare la nuova RC213V, con tutta la curiosità per la prima “vera” moto del nuovo corso tecnico. Voto 6,5

Jorge Martin

Una qualifica complicata, una Sprint in cui è stato vittima incolpevole, una domenica che non lo ha visto brillare particolarmente. C’erano aspettative altissime sul weekend di Aprilia (voto 5), ma sono state completamente disattese e Jorge non è riuscito a dare un valore aggiunto. Dopo Balaton Park, Martin aveva detto “Martinator is back, maybe”. Il dubbio rimane, ma Misano per fortuna è dietro l’angolo. Voto 5

VR46

Weekend disastroso, salvato solo in parte ieri dalla bella prestazione di Fabio Di Giannantonio (voto 7) nella Sprint. Malissimo Franco Morbidelli, che ha terminato nella ghiaia la gara sia sabato che domenica. Anche per lui, prova di appello a Misano. Voto 5

Johann Zarco

Lo si vede sempre forzare moltissimo per riuscire a stare tra i primi, ma non gli riescono più le belle gare di inizio stagione. Anche oggi finisce con una caduta, negli ultimi 6 gp ha fatto appena 20 punti. Appare frustrato per la situazione tecnica, c’è da sperare che la nuova Honda lo aiuti un po’. Voto 4