2025-09-07 18:30:50
Armani, chiusa la camera ardente: in 16mila per l’addio
Sono state circa 16mila in tutto le persone che, ieri e oggi a Milano, si sono recate alla camera ardente per l’addio a Giorgio Armani. Altre 10mila persone, dopo le 6mila di ieri, hanno sfilato all’Armani/Teatro davanti alla bara dello stilista, di cui domani si celebreranno i funerali in forma privata in provincia di Piacenza, dove il re della moda era nato. Per due giorni una fila continua di persone ha reso omaggio ad Armani: personaggi della moda, dello sport, dello spettacolo e della cultura, rappresentanti delle istituzioni, ma anche tanti cittadini comuni.
2025-09-07 18:14:22
Federica Pellegrini: le sue rose mi hanno accompagnata nel mondo
“È stato bello ripensare a tutti gli anni passati, ci sono ricordi che per me rimarranno indelebili legati a Giorgio, anche perché in quegli anni il binomio sport e moda non era ancora così saldo come ai giorni d’oggi. Ha anticipato i tempi anche da quel punto di vista». È commossa l’ex campionessa di nuoto Federica Pellegrini nel ricordare Giorgio Armani. «Sono orgogliosa e onorata di averlo potuto conoscere. Prima e dopo le gare ci sentivamo, poi le sue rose bianche devo dire che mi hanno accompagnato in diversi posti del mondo. Non è una giornata facile, questa camera ardente mi ha scosso parecchio», ammette l’ex olimpionica lasciando l’Armani/Teatro.
2025-09-07 16:28:10
Santo Versace in lacrime alla camera ardente
E’ arrivato anche Santo Versace, fratello di Gianni, accompagnato da Francesca De Stefano, alla camera ardente di Giorgio Armani all’Armani teatro in via Bergognone, a Milano. L’imprenditore ed ex parlamentare e’ andato via senza rilasciare dichiarazioni alla stampa.
2025-09-07 16:27:51
Il ricordo di Margherita Buy: quella volta che mi regalò l’orologio
«Una sera durante una cena gli dissi ‘che bell’orologio che hai’ e lui se lo sfilò e me lo diede»: è l’aneddoto scelto da Margherita Buy per ricordare Giorgio Armani. «L’ho conosciuto tanti anni fa, ero all’inizio della mia carriera e lui – ha raccontato l’attrice – fece il grande onore di vestirmi, è stata una cosa molto bella». «Con me è sempre stato molto carino, mi chiamava per dirmi che un vestito mi stava bene, era sempre presente, capace di costruire rapporti professionali affettuosi e veri», ha aggiunto
2025-09-07 11:48:47
Spazio aperto fino alle 18
Sono gia’ centinaia le persone in coda dalle prime ore di questa mattina per rendere omaggio a Giorgio Armani all’Armani/Teatro di via Bergognone, a Milano, dove prosegue oggi la camera ardente. Lo spazio sara’ aperto fino alle 18. Ieri, nella prima giornata, sono state oltre 6mila le persone che hanno voluto ricordare il celebre stilista. Il funerale, invece, si terra’ lunedi’ 8 settembre nel primo pomeriggio, ma in forma strettamente privata, come da sue volonta’
2025-09-07 11:47:38
Presente anche Renzi
Anche il senatore di Italia Viva Matteo Renzi ha voluto portare questa mattina il suo ultimo saluto a Giorgio Armani. L’ex premier è arrivato da solo e non ha rilasciato dichiarazioni. In mattinata tra le centinaia e centinaia di persone in code si sono visti gli stilisti Andrea Incontri, ex firma di Tod’s, e Rocco Iannone, direttore creativo di Ferrari.
Il punto serale sulle notizie del giorno
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Dopo le seimila persone che hanno dato ieri l’addio a Giorgio Armani nella camera ardente allestita all’Armani/Teatro di via Bergognone, anche oggi tanti si sono messi in fila dalle 7 in attesa che alle nove aprisse nuovamente la camera. Fra i primi ad entrare il compositore Ludovico Einaudi, di cui è stato scelto un brano come sottofondo trasmesso nella sala dove si trova il feretro, ma anche Luisa Lusardi di Max Mara, Enrico Lo Verso e il presidente della Lombardia Attilio Fontana che ha ritenuto «doveroso» essere presente per un «un’eccellenza lombarda, un genio e un grande imprenditore». Il governatore ha sottolineato che «sicuramente» la Regione lo ricorderà con una modalità che sarà scelta insieme al Consiglio regionale.
APPROFONDIMENTI
© RIPRODUZIONE RISERVATA