2025-09-07 11:09:31
Il Papa ai giovani: non dobbiamo sciupare la vita

 «I santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis sono un invito rivolto a tutti noi, soprattutto ai giovani, a non sciupare la vita, ma a orientarla verso l’alto e a farne un capolavoro». Lo ha detto Papa Leone nell’omelia della messa a San Pietro. «Ci incoraggiano con le loro parole: ‘Non io, ma Dio’, diceva Carlo. E Pier Giorgio: ‘Se avrai Dio per centro di ogni tua azione, allora arriverai fino alla fine’. Questa è la formula semplice, ma vincente – ha commentato Papa Leone -, della loro santità”. «Il rischio più grande della vita è quello di sprecarla al di fuori del progetto di Dio», ha concluso il Pontefice.

2025-09-07 10:57:16
Il Papa: Acutis e Frassati hanno amato Cristo nei poveri

«Pier Giorgio e Carlo hanno vissuto questo amore per Gesù Cristo soprattutto nell’Eucaristia ma anche nei poveri, nei fratelli e nelle sorelle». Lo ha detto Papa Leone parlando dei due nuovi giovani santi, Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis.

2025-09-07 10:38:14
Quasi 70mila fedeli a San Pietro per Acutis e Frassati

Sono quasi 70mila i fedeli arrivati a piazza San Pietro, a Roma, per assistere alla liturgia di canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati celebrata da Papa Leone XIV. L’afflusso è ancora in corso e si sta svolgendo in modo regolare, secondo quanto si apprende dalla Sala per la gestione della sicurezza dei grandi eventi della Questura di Roma. In campo, da ieri sera, un dispositivo di sicurezza con oltre 600 tra uomini e donne appartenenti alle forze di polizia. 

2025-09-07 10:37:43
Le parole di Papa Leone XIV

«I beati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis li iscriviamo nell’Albo dei santi stabilendo che in tutta la Chiesa essi siano devotamente onorati tra i santi»: con questa formula ufficiale, pronunciata in latino, Frassati e Acutis sono stati proclamati santi da Papa Leone XIV all’inizio della messa a Piazza San Pietro. Sono dunque state portate le loro reliquie all’altare.

2025-09-07 10:32:42
Acutis e Frassati sono santi, applauso dei fedeli in piazza San Pietro

 Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati sono santi. Alla prolclamazione da parte di papa Leone è esploso l’applauso spontaneo delle migliaia di fedeli in piazza S. Pietro. Quindi la processione all’altare per la venerazione delle reliquie.

2025-09-07 10:11:31
I miracoli di Acutis e Frassati

 Un trauma cranico irreversibile e un tendine di Achille distrutto: due vicende mediche trasformatesi in storie di guarigione inspiegabili: i miracoli attribuiti all’intercessione di Carlo Acutis e di Pier Giorgio Frassati che oggi ricevono l’onore degli altari. Nel dettaglio, il 2 luglio 2022, a Firenze, Valeria, studentessa costaricana di 21 anni, cade dalla bicicletta battendo la testa. La madre, devota di Acutis, va ad Assisi sulla tomba del giovane beato per affidargli la figlia. La ragazza migliorerà giorno dopo giorno sino alla guarigione inspiegabile dal punto di vista medico. Il miracolo attribuito a Pier Giorgio Frassati riguarda la guarigione del giovane seminarista statunitense, Juan Manuel Gutierrez che nel 2018 subisce una lesione al tendine di Achille. I medici parlano di rottura completa. Gutierrez, devoto a Frassati, prega incessantemente e chiede la sua intercessione: anche in questo caso, la guarigione è inspiegabile da un punto di vista medico.

2025-09-07 10:03:35
A San Pietro i genitori di un santo, seconda volta nella storia

A Piazza San Pietro c’è, per la canonizzazione di Carlo Acutis, tutta la sua famiglia: il papà Andrea, la mamma Antonia, il fratello Michele e la sorella Francesca. Si tratta di un evento eccezionale considerato che i tempi di canonizzazione normalmente sono lunghi ed è difficile vedere un genitore che sopravviva all’evento. Un precedente ci fu nel 1950 con la canonizzazione di Maria Goretti. Alla messa, celebrata a Piazza San Pietro da Pio XII, era presente la mamma Assunta. 

2025-09-07 09:52:09
Il Papa: oggi una festa bellissima per l’Italia e il mondo

Il Papa, prima della messa nella quale verranno canonizzati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, ha salutato la gente presente in Piazza San Pietro. «Oggi è una festa bellissima per tutta l’Italia, per tutta la Chiesa e per tutto il mondo», ha detto sottolineando che è «un giorno di molta gioia e volevo salutare i tanti giovani e ragazzi che sono venuti per questa Santa Messa». «Veramente è una benedizione del Signore trovarci insieme voi che siete venuti da diversi paesi». Poi ha annunciato che alla fine della celebrazione saluterà i fedeli, presumibilmente con un giro sulla papamobile: «Dopo la Santa Messa, se potete avere un po’ di pazienza, spero di venire a salutare voi in piazza. Allora se siete lontani adesso, speriamo almeno di poter salutarci». «Tutti voi, tutti noi, siamo chiamati anche ad essere santi», ha concluso Papa Leone.

2025-09-07 09:47:52
Il programma

Il Papa, alle 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, presiede la celebrazione eucaristica e il rito della canonizzazione dei Beati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis. Saranno presenti le delegazioni ufficiali dall’Italia, dalla Gran Bretagna, dalla Polonia e dall’Ordine di Malta. Con il Papa concelebreranno 36 cardinali, 270 vescovi e più di 1700 sacerdoti. I famigliari di Carlo Acutis, il ‘patrono’ di Internet, saranno in piazza per la celebrazione; ci saranno invece i discendenti di Pier Giorgio Frassati. All’altare sarà portato un frammento di cuore come reliquia di Acutis, per Frassati un pezzo di indumento.

2025-09-07 09:04:03
Già oltre 12 mila a San Pietro

Sono oltre 12mila le persone che nella prima ora di apertura dei varchi, dopo aver superato i controlli delle forze di polizia, hanno fatto accesso all’interno di piazza San Pietro per assistere alla liturgia di canonizzazione di Acutis e Frassati. Il piano sicurezza e’ scattato nella notte e i varchi di prefiltraggio per i controlli sono stati aperti alle sei. L’afflusso – riferiscono dalla Questura – sta proseguendo in maniera ordinata con una rimodulazione che i dirigenti della Questura stanno attuando in base al congestionamento delle varie direttrici di accesso all’interno dell’area di Piazza San Pietro e dell’area riservata più esterna.

Ogni giorno alle 16:00 le notizie dal quartiere
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno oggi proclamati santi. Il primo un ragazzo morto a soli 15 anni, il secondo a 24, entrambi per malattie inattese e fulminanti. Le loro brevi vite sono però intrise di santità e ora la Chiesa li mostra al mondo, soprattutto ai giovani, come esempio. Non sono i primi della classe né immaginette dalle mani giunte. Entrambi belli e sportivi sono ritratti nel pieno della gioventù: Acutis in felpa e scarpe da ginnastica (morto nel 2006 è di fatto il primo santo ‘millennial’); Frassati del secolo precedente lascia ricordi dalle sue montagne che amava scalare. Patrono di internet il primo, impegnato nel sociale e antifascista il secondo che è morto nel 1925, esattamente cento anni fa. Sono i primi santi che verranno proclamati da Papa Leone. Due giovani, due laici e due italiani e a Piazza San Pietro è atteso anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.


APPROFONDIMENTI


© RIPRODUZIONE RISERVATA