di
Daniele Sparisci, da Monza
A Monza è stata presentata in grande stile la partnership in un video di George The Poet. Vasseur: «In una squadra non ci sono solo i piloti»
Monza strapiena, non solo di tifosi ma anche di sponsor. Nelle salette riservate accanto al paddock eventi e contratti si sono moltiplicati quest’anno. Ferrari e Chivas Regal, marchio del gruppo Pernod Ricard, hanno fatto la prima uscita insieme presentando la partnership pluriennale siglata alla fine dello scorso anno prima del Gp di Las Vegas e destinata a dar vita a una serie di iniziative congiunte fra due mondi legati da passione e tradizione, per quanto distanti. «Un pit-stop più veloce da solo non basta a vincere una gara – dice Fred Vasseur, team principal della Scuderia-, ma uno sbagliato può fartela perdere».
Centinaia di ore dedicate alla preparazione del cambio gomme vengono effettuate ogni anno a Maranello prima della partenza della stagione e poi in pista. Al centro della campagna di Chivas Regal c’è proprio questo aspetto: il lavoro di squadra, la dedizione e la capacità di collaborare. Il mini-film «A Tribute to the Scuderia Ferrari Hp Pit Crew» è stato presentato nel fine settimana del Gp d’Italia e rende omaggio ai chi lavora dietro le quinte alla ricerca dell’eccellenza. Vale per laF1 come per i whisky.
A realizzarlo l’artista britannico George The Poet che ha messo al centro valori come lo spirito di squadra, reinterpretando attraverso elementi artistici (suggestiva la coreografia) il pit-stop, una delle operazioni più delicate e affascinanti della F1 che richiede due secondi circa. «L’artiginalità ha bisogno di tenacia e perserveranza – ha detto il rapper-, sono sempre stato attratto dalle voci che non sentiamo, è un onore raccontare le storie di eroi sconosciuti anche in Formula 1.
Fred Vasseur ha poi sottolineato: «La pit crew svolge un ruolo importantissimo e cruciale, spesso si parla di loro soltanto per gli errori commessi, e non è giusto. Lo stesso per chi si occupa di strategia. Prima di arrivare in pista si esercitano con 2000 cambi gomme in fabbrica per arrivare a un livello di precisione assoluta. Non importante la velocità assoluta di una sosta ma la costanza nei tempi. Questi ragazzi sono fondamentali per la squadra: ognuno contribuisce con la sua parte al risultato ed è bene ricordarlo, non ci sono solo Charles e Lewis ».
8 settembre 2025 ( modifica il 8 settembre 2025 | 09:50)
© RIPRODUZIONE RISERVATA