Dal 2003, anno in cui si è conclusa la serie originale, i fan di Buffy l’Ammazzavampiri hanno atteso con impazienza un ritorno a Sunnydale. Negli anni si sono susseguite voci di reboot, sequel e revival mai realmente concretizzati. Oggi, però, il progetto è finalmente realtà: Hulu ha ordinato un pilot, diretto da Chloé Zhao, regista premio Oscar e fan dichiarata dell’universo creato da Chris Carter. La vera sorpresa è però che Sarah Michelle Gellar non solo tornerà nel ruolo che l’ha resa un’icona, ma sarà anche coinvolta come produttrice esecutiva.

In una recente intervista a IGN, l’attrice ha parlato di ciò che renderà questo reboot diverso dagli altri tentativi. Per Gellar, il cuore della serie non è mai stato soltanto la lotta contro vampiri e demoni, ma il tema della famiglia scelta: quel nucleo di affetti e alleanze che Buffy costruiva attorno a sé per sopportare il peso della sua missione. «Per me, il cuore di Buffy è sempre stato il senso di appartenenza, l’essere amati per quello che si è – ha dichiarato -. È quello che rende questo nuovo capitolo così significativo: non si tratta di rivivere il passato, ma di onorare il DNA originale della serie».

Anche per quanto riguarda gli aspetti più “tecnici”, il film non si configurerà come un semplice revival. Accanto a Gellar, infatti, ci sarà una nuova cacciatrice di vampiri, interpretata da Ryan Kiera Armstrong, pronta a raccogliere l’eredità di Buffy. Il cast include anche Faly Rakotohavana, Ava Jean, Sarah Bock, Daniel Di Tomasso e Jack Cutmore-Scott, mentre tra i ruoli ricorrenti figurano Merrin Dungey, Audrey Hsieh e Audrey Grace Marshall. Una curiosità che ha già fatto discutere i fan è l’arrivo di Chase Sui Wonders, che secondo indiscrezioni interpreterà proprio un vampiro, segnando una reunion con Gellar dopo I Know What You Did Last Summer.

Dietro le quinte, l’assenza di Joss Whedon – creatore della serie originale – segna un netto cambio di rotta. La scrittura del pilot è stata affidata a Nora e Lila Zuckerman, mentre tra i produttori figurano Gail Berman, Fran Kuzui, Kaz Kuzui e addirittura Dolly Parton, da tempo coinvolta come finanziatrice non ufficiale del franchise. Una squadra che punta a mantenere vivo lo spirito della serie, ma con uno sguardo rinnovato, pensato per una nuova generazione.

Con un pilot già completato e un’aura di segretezza che alimenta l’attesa, il nuovo Buffy ha tutte le carte in regola per riportare in auge un fenomeno che ha segnato la televisione. Tra nostalgia e nuove prospettive, Sarah Michelle Gellar promette che questa volta il ritorno sarà più che un semplice esercizio di stile: sarà un modo per celebrare ciò che ha reso Buffy l’Ammazzavampiri una serie immortale.

Leggi anche: Una star di Buffy e Angel torna a criticare una delle storyline più odiate: «Orribile, mi ha distrutto»

© RIPRODUZIONE RISERVATA