di D.B.

La forte ondata di caldo si sta indebolendo, con un peggioramento atteso tra sabato e lunedì prossimo, quando arriveranno piogge e temporali anche intensi.

Le previsioni Secondo quanto riportato dal bollettino di Perugia Meteo, il primo lieve cambio d’aria è avvenuto già nella notte tra venerdì e sabato, anche se l’alto tasso di umidità ha impedito di percepirlo chiaramente. Nelle prossime ore le temperature massime caleranno sensibilmente rispetto alla giornata di venerdì, che è stata la più calda della settimana. Nel pomeriggio, è previsto tempo variabile con nuvole e possibili rovesci e temporali sparsi, più probabili nelle zone centro-settentrionali dell’Umbria.

Il weekend La Protezione civile regionale conferma questa previsione, assegnando per sabato l’allerta gialla per rischio temporali nelle zone appenniniche e settentrionali. Le temperature sono previste in deciso calo rispetto ai giorni scorsi. Per quanto riguarda domenica, la situazione dovrebbe migliorare parzialmente, con tempo nuvoloso al mattino e possibili isolati brevi rovesci nel pomeriggio.

Nuova fase Un cambiamento più significativo, tuttavia, arriverà lunedì, come anticipa il fisico dell’atmosfera Andrea Corigliano: «Da lunedì 28 – spiega in un articolo – dovremo seguire l’evoluzione del nuovo impulso di aria fresca che, interagendo con il baluardo alpino, darà luogo alla formazione di una depressione sottovento tra il Golfo Ligure e il Tirreno settentrionale». Questa depressione potrebbe portare piogge e temporali intensi, con una fase di instabilità che si protrarrà almeno fino ai primi giorni di agosto, determinando un clima decisamente più fresco rispetto alla media del periodo.

La pioggia Secondo Umbria Meteo, inoltre, i principali modelli meteorologici stanno prevedendo quantitativi di pioggia molto elevati per le prossime due settimane, con valori paragonabili addirittura a quelli tipici del mese di novembre. Un’evoluzione che andrà monitorata con attenzione per valutarne l’effettivo impatto.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.