i è conclusa l’82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia e la Coppa Volpi Maschile è andata all’attore casertano Toni Servillo per la sua interpretazione nel film “La Grazia” di Paolo Sorrentino.
L’attore 66enne con la sua interpretazione del presidente della Repubblica Mariano De Santis ha conquistato il prestigioso riconoscimento per la migliore interpretazione maschile. L’ultima volta per un attore italiano era stata nel 2020 grazie a Pierfrancesco Favino con Padrenostro di Claudio Noce. Servillo oramai alla settima prova con Paolo Sorrentino, interpreta un capo di Stato nel semestre bianco. Un ex giurista come dilemmi morali come la grazia da concedere a due ergastolani, un uomo e una donna e una legge sull’eutanasia da approvare prima della fine del suo mandato.
“Devo moltissimo a Paolo e non so come ripagare la fiducia che ancora mi dà nell’affrontare un personaggio così bello come questo Presidente della Repubblica che solo dalla sua fantasia poteva venir fuori”, ha affermato l’attore poco dopo la consegna della Coppa Volpi aggiungendo, “è un premio graditissimo perchè ha una storia nobile che viene consegnato in una manifestazione nobilissima e gli attori lo ritengono un premio ambito.
Non è mancato un omaggio di Servillo alla Global Sumund Flotilla: “a nome di un sentimento che tutto il cinema italiano prova in questo momento sento tutta la mia ammirazione per coloro che hanno deciso di mettersi in mare con coraggio e raggiungere la Palestina per portare un segno di umanità in una terra dove la dignità umana è vilipesa”.