Ayrton Senna
Steve Etherington – EMPICS/Getty Images
Ayrton Senna
Heritage Images/Getty ImagesJames Hunt
Un “bad boy” dentro e fuori la pista, guardaroba compreso. Il campione del mondo britannico del GP 1976, si sentiva a suo agio in jeans effetto used quanto con completi in pelle e tuta da pilota rossa portata rilassata con un maglione a collo alto. “Hunt the Shunt”, come lo chiamavano, è stato cruciale anche per aver introdotto i pantaloncini corti fuori-pista, oltre al suo caschetto lungo sempre spettinato.
James Hunt
Michael Cole/Getty Images
James Hunt
Mondadori Portfolio/Getty ImagesMichael Schumacher
Prima di Hamilton è stato Michael Schumacher a dominare la pista fashion al GP. Gli occhiali Oakley, per esempio, li ha resi famosi lui, tanto quanto maglie ironiche sfoggiate con denim e un tocco di American West.
Michael Schumacher
Vladimir Rys/Getty Images
Michael Schumacher
Vladimir Rys/Getty Images
Michael Schumacher
PATRIK STOLLARZ/Getty ImagesLewis Hamilton
Il primo in assoluto ad aver portato l’alta moda nei Paddock, Hamilton sarà ricordato come l’icona che più si è divertita a giocare con la moda. Non c’è un suo look streetwear che non sia diventato popolare, proprio per l’audacia che mette nel mixare pattern e stili, dal sartoriale al casual. Non a caso al Met Gala 2025 ha stupito, dimostrando di essere campione del mondo non solo per sette volte in pista.
Lewis Hamilton
Clive Rose/Getty Images
Lewis Hamilton
Kym Illman/Getty ImagesCharles Leclerc
Un principe di stile, è il pilota che incarna uno stile elegante, seppur iper giovanile. Lui predilige il denim, ma sfizioso, che sa abbinare alla T-shirt da gara. Ama anche i gioielli, come di recente ha dimostrato insieme al brand APM Monaco, e il brand fashion della sua stessa Scuderia, ovvero Ferrari per cui ha creato una capsule collection.