Vaccini © Foto di Spencer Davis da Pixabay
La Regione Toscana ha annunciato l’avvio della campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid a partire dal 1° ottobre. L’organizzazione, già avviata in attesa delle disposizioni ministeriali aggiornate, prevede come primo step la somministrazione nelle Rsa, dove i medici di medicina generale e il personale delle Asl inoculeranno sia il vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio sia quello contro il Covid.
Dal 6 ottobre la campagna si estenderà ai soggetti per i quali la vaccinazione è raccomandata, secondo le circolari ministeriali. I cittadini potranno rivolgersi agli ambulatori dei medici di famiglia, ai pediatri di libera scelta, ai centri vaccinali delle Asl — prenotando tramite la piattaforma regionale — oppure alle farmacie convenzionate aderenti.
La vaccinazione antinfluenzale sarà offerta gratuitamente ai bambini tra sei mesi e sei anni, agli over 60, alle donne in gravidanza, alle persone con fragilità indipendentemente dall’età, agli ospiti delle Rsa, ai caregiver e al personale sanitario e sociosanitario, compreso quello in formazione. Quest’anno, inoltre, il vaccino ad alto dosaggio sarà esteso a tutti gli over 80, oltre che agli ospiti delle residenze assistite, con l’obiettivo di rafforzare la protezione delle categorie più vulnerabili.
Il presidente della Regione e l’assessore alla salute hanno sottolineato il valore preventivo della campagna, ricordando come la vaccinazione contribuisca non solo alla tutela individuale ma anche alla protezione collettiva e alla sostenibilità del sistema sanitario, spesso messo a dura prova nei periodi di picco influenzale.