In evidenza il BancoBPM. Focus anche su Mediobanca, nel giorno in cui è terminata l’OPS promossa da Banca MPS. Chiusura negativa per Ferrari

piazza-affari-positiva_1_1I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso in territorio positivo la prima seduta della settimana.

Il FTSEMib ha guadagnato lo 0,28% a 41.724 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 41.628 punti e un massimo di 41.879 punti. Il FTSE Italia All Share ha messo a segno un progresso dello 0,33%. Performance migliori per il FTSE Italia Mid Cap (+0,74%) e per il FTSE Italia Star (+1,25%). Nella seduta dell’8 settembre 2025 il controvalore degli scambi è sceso a 2,35 miliardi di euro, rispetto ai 3,03 miliardi di venerdì.

Alle ore 17.30 il bitcoin aveva superato i 112.500 dollari (circa 96.000 euro).

Lo spread Btp-Bund si è confermato a 85 punti, con il rendimento del Btp decennale che è sceso al 3,5%.

L’euro ha toccato gli 1,175 dollari.

 

Spunti importanti tra i titoli del settore bancario.

Focus su Mediobanca (+0,49% a 19,48 euro), nel giorno in cui è terminato l’offerta pubblica di scambio promossa da Banca MPS (+0,48% a 7,368 euro). Al 5 settembre 2025 erano state portate in adesione 372.518.362 azioni dell’istituto di Piazzetta Cuccia, pari al 45,8045% delle azioni oggetto dell’offerta.

In evidenza il BancoBPM (+3,96% a 11,95 euro).

 

In altalena i titoli del settore petrolifero.

ENI ha guadagnato lo 0,42% a 14,688 euro. Segno più anche per Saipem (+0,09% a 2,276 euro), mentre Tenaris ha perso lo 0,23% a 14,93 euro).

 

Chiusura negativa per Ferrari (-2,27% a 408,9 euro).

 

Al segmento STAR spiccano le performance di Datalogic (+6,52% a 4,495 euro) e doValue (+11,1% a 2,952 euro).