di
Redazione Sport
La domenica che ci siamo appena lasciati alle spalle è stata ricca di eventi sportivi, con l’Italia protagonista ovunque. La Nazionale di Velasco trionfa in campo e nell’audience
È stata una domenica ricca di sport, illuminata dalle ragazze del volley — campionesse del mondo grazie al successo sulla Turchia — e resa adrenalinica dai motori (la F1 a Monza e la MotoGp a Barcellona) oltre che dal basket e, ovviamente, dal duello Sinner-Alcaraz per il trono di New York e del tennis mondiale. Milioni di italiani hanno trascorso la giornata davanti alla televisione, passando da un evento all’altro, dal motomondiale alle 14 alla battaglia Jannik-Carlos, terminata intorno alle 23.30. Ma quale è stato l’evento più seguito? A chi va la medaglia d’oro dell’audience?
Volley donne da record sulla Rai
A mettersela al collo è il volley. Su Rai1 la finale dei Mondiali Italia-Turchia è stata seguita da una media di 4.123.000 spettatori con il 33% di share. In total audience la finale è stata seguita da 4.337.000 milioni di spettatori con uno share superiore al 33,5%. Il post gara invece ha fatto registrare 4.100.000 spettatori con il 38% di share. Insomma, la finale dei Mondiali di pallavolo tra le azzurre e la Turchia è risultata essere il programma più visto in assoluto della giornata su Rai 1. Numeri di grande valore sono stati registrati anche dal sito rainews.it dove tra gli otto video più visti sul portale di informazione della Rai, ben sei riguardano la Nazionale femminile guidata da Velasco.
Sul podio Sinner e la F1 a Monza
Su Sky il primato se lo è aggiudicato il tennis: sono stati 1 milione 542 mila gli spettatori medi in total audience per la finale degli Us Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz con 2 milioni di 762 mila contatti unici, il 9,2% di
share tv e un picco di 1 milione 720 mila spettatori alla fine del secondo set. Il match vinto dallo spagnolo è stato il quarto miglior ascolto di sempre per una partita di tennis su Sky. Per quanto riguarda il Gran premio d’Italia di F1 a Monza, su Sky e in chiaro si TV8 ha fatto registrare 3 milioni e 75 mila spettatori medi in total audience e 5 milioni 747 mila di contatti unici, con il 23,1% di share tv. Il Gp è stato seguito da 1 milione 37 mila spettatori medi in total audience su Sky, con 1 milione 822 mila contatti unici e il 7,2% di share Tv. Su TV8 sono stati 2 milioni 36 mila gli spettatori medi in total audience con 4 milioni 54 mila contatti unici e il 15,6% di share Tv.
Chiudono MotoGp e basket
Ai piedi del podio la MotoGp, con il Gran Premio di Catalunya che ha avuto 590 mila spettatori in total audience. La vittoria di Alex Marquez a Barcellona ha raccolto anche 836 mila contatti unici, con il 4,2% di Share.
L’ottavo di finale degli Europei di basket tra Italia e Slovenia, infine, è stato visto da 381 mila spettatori medi in total audience, con oltre 1 milione di contatti unici e il 3,4% di share Tv.
8 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA