Nel 1999, il governo regionale della Galizia ha indetto un concorso per avviare la costruzione della Città della Cultura, un complesso a forma di nuova acropoli culturale in cima al Monte Gaiás, composto da sei edifici, tra cui un museo, una biblioteca e un centro per l’imprenditoria. Il progetto è stato ideato dall’importante architetto Peter Eisenman, la cui costruzione è stata interrotta nel 2013 per mancanza di budget nonostante l’apertura dei primi due edifici. La Città della Cultura è attualmente in uso parziale, ma ben lontana da quello che prometteva di essere il nuovo apice architettonico di Santiago de Compostela.

I grandi fallimenti dell’architettura moderna nel mondo

Filarmonica di Parigi

SEBASTIEN DUPUY/Getty Images

Nel 2006 è stata annunciata la costruzione di una nuova sala concerti sinfonica nel Parc de la Villette di Parigi. Il progetto è di Jean Nouvel, che dopo l’inaugurazione del complesso, nel 2015, ha affermato che la sua “architettura è stata martirizzata”, poiché anche lui stesso l’ha disconosciuta come incompiuta. Infatti, lo stesso architetto ha scritto un articolo sul quotidiano francese Le Monde in cui afferma che il progetto è finito per costare 200 milioni di euro, il doppio del budget iniziale.

20, Fenchurch Street Building (Londra)