Il consiglio comunale ha votato all’unanimità per l’onorificenza all’azzurro “Per aver reso la città celebre in tutto il mondo”
La politica che spesso e volentieri si divide, questa volta ha votato all’unanimità. È successo oggi durante il Consiglio comunale di Torino, quando si è votata una mozione decisamente speciale, firmata dal sindaco Lo Russo in persona: la cittadinanza onoraria del capoluogo piemontese per Jannik Sinner. Ventiquattro voti, tutti positivi. Il modo migliore per riaccogliere il campione altoatesino – sconfitto ieri da Alcaraz in finale agli Us Open – in vista delle Atp Finals, in programma dal 9 al 16 novembre al Palasport Olimpico.
le parole del sindaco—
Soddisfatto il sidnaco Stefano Lo Russo, primo firmatario della mozione: “Vogliamo celebrare il legame profondo tra Jannik e la nostra città – ha spiegato – che in questi anni ha avuto l’onore di assistere alle sue imprese alle Atp Finals, che Torino ha ospitato dimostrando di essere casa ideale per il grande tennis mondiale”. Un legame che riguarda anche l’aspetto caratteriale: “Jannik è un esempio virtuoso per come interpreta il ruolo di sportivo, perché c’è modo e modo di vincere e c’è modo e modo di perdere. Sinner – ha sottolineato Lo Russo – scende in campo esprimendo una dimensione etica e valoriale che lo avvicina allo spirito torinese. Inoltre può essere annoverato tra coloro che hanno reso Torino celebre nel mondo, anche grazie all’abbinamento con un grande evento tennistico che auspichiamo di avere altri 5 anni, sperando che i problemi che si sono creati fra governo e Fitp non pregiudichino quello che era stato annunciato l’anno scorso e cioè il proseguimento delle Atp Finals in Italia, e io penso e spero a Torino”.