La signora Meraviglia di Saba Anglana (Sellerio 2024) è un romanzo che ci accompagna nel viaggio straordinario e frastagliato tra le sfumature di una vita intensa e plurale, alla ricerca costante di un luogo a cui appartenere. Finalista del Premio Strega 2025, sarà il testo protagonista del ciclo dei quattro incontri di lettura condotti da Marta Ferrero Espérance Hakuzwimana. Identità, cittadinanza, memoria, colonialismo, legami famigliari e questioni di genere saranno i temi degli approfondimenti, degli spunti e delle possibilità di condivisione. Le riflessioni confluiranno in un dialogo aperto con l’autrice del romanzo il 3 novembre.

Inoltre, il 10 novembre alle 18 al Polo del ‘900 Saba Anglana presenterà il suo spettacolo tratto dal libro in una performance teatrale aperta a tutte e tutti.

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria all’indirizzo controcampi@gmail.com.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Biblioteche civiche torinesi, fa parte del progetto Controcampi. Sguardi sul colonialismo italiano, coordinato dall’Unione culturale “Franco Antonicelli”.

Qui il calendario con tutti gli appuntamenti.