btp_4Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che giovedì 11 settembre 2025 sarà effettuata l’asta di due Btp con le seguenti caratteristiche:

 

  • Tranche: terza
  • Emissione: 15 luglio 2025
  • Scadenza: 15 gennaio 2029
  • Cedola annuale lorda: 2,35%
  • Data pagamento prima cedola: 15 gennaio 2026
  • Codice ISIN: IT0005660052
  • Importo dell’emissione: da un minimo di 2,75 miliardi a un massimo di 3,25 miliardi di euro
  • Importo asta supplementare: 650 milioni di euro
  • Regolamento sottoscrizioni: 15 settembre 2025

 

  • Tranche: undicesima
  • Emissione: 15 settembre 2023
  • Scadenza: 15 novembre 2030
  • Cedola annuale lorda: 4%
  • Data pagamento prossima cedola: 15 novembre 2025
  • Codice ISIN: IT0005561888
  • Importo dell’emissione: da un minimo di 1,25 miliardi a un massimo di 1,5 miliardi di euro
  • Importo asta supplementare: 300 milioni di euro
  • Regolamento sottoscrizioni: 15 settembre 2025

 

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze emetterà Btp per un ammontare massimo di 4,75 miliardi di euro.

 

Il MEF ha comunicato che le aste dei BTP a 7 anni e dei BTP con scadenza superiore ai 10 anni previste per lo stesso giorno non avranno luogo in ragione della recente emissione sindacata.

 

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.