Mercoledì 10 settembre torna l’appuntamento con il Giro di Toscana 2025, giunto alla sua 97esima edizione. La corsa, dal 2005, fa parte del calendario UCI Europe Tour e viene corsa annualmente in un percorso che parte ed arriva a Pontedera (Pisa). L’anno scorso fu il francese Clement Champoussin a trionfare, anticipando all’arrivo Michael Storer.
Anche quest’anno il Giro di Toscana (Memorial Alfredo Martini) presenta un tracciato che parte ed arriva a Pontedera dopo 190 chilometri. L’unica variazione sarà il traguardo, posto non più in Viale De Gasperi ma su Corso Italia. Ciò non cambia tanto ai fini della vittoria, che si deciderà, come sempre, con le due ascese del Monte Serra.
Il percorso inizia con un tratto pianeggiante intervallato tre volte dallo strappo di Peccioli (1.5 km al 5,8% di pendenza media). Sempre da Peccioli i corridori entreranno nel circuito finale, dove la pianura prosegue fino alla prima scalata del Monte Serra (8.3 km al 7,2% di pendenza media). La discesa porterà poi sullo strappo di Quattro Strade (1 km al 4%), prima del passaggio sul traguardo.
Da qui sarà nuovamente pianura prima dell’ultimo passaggio sul Monte Serra, decisivo per la vittoria finale. Chi punta alla vittoria dovrà fare la differenza su questa salita, per poi affrontare nuovamente la discesa e gli ultimi chilometri in pianura fino all’arrivo a Pontedera.