tempo di lettura
1 minuto, 45 secondi
Settimana insolitamente fresca in piena estate
A partire da lunedì 29 luglio, un’irruzione di aria più fresca dal Nord Europa metterà fine alla canicola anche al Sud, portando un netto calo delle temperature su molte regioni italiane. Sarà una manna dal cielo per chi ha sofferto il caldo, ma il cambiamento non sarà affatto graduale: l’ingresso dell’aria fresca avverrà in modo brusco, con temporali localmente forti, raffiche di vento e grandinate. Secondo le previsioni i valori scenderanno sotto le medie del periodo per la prima settimana del mese di agosto. Non è un fresco di fine agosto, ma una pausa in pieno del Solleone, una finestra fresca che si apre proprio quando l’estate, statisticamente, darebbe l massimo. Ma quanto fresco farà?
I modelli meteorologici, confrontando le previsioni con i dati degli ultimi 30-40 anni, indicano che la settimana 28 luglio- 4 agosto risulterebbe insolitamente fresca per il periodo. In particolare, in alcune zone del Centro e del Nord Est Italia, le temperature massime previste per lunedì rientrerebbero tra i valori più bassi che ci si possa aspettare in questo periodo dell’anno. Non è detto che si tocchino nuovi record assoluti, ma ci avvicineremo comunque ai limiti inferiori della climatologia estiva. Secondo le previsioni a medio lungo termine c’è anche la possibilità che questa fase possa prolungarsi anche dopo visto il perdurare di un flusso da nord ovest.
Il clima che cambia e che sposta l’asticella verso il caldo non impedisce ai break freschi di esistere, ma ne amplifica l’impatto e la dinamica. Le ondate di caldo diventano più forti e durature e le rinfrescate arrivano in modo più brusco, spesso accompagnate da temporali forti; i contrasti termici si esasperano, aumentando l’instabilità. Il fresco previsto è isolitp per il periodo, e in alcune zone vicino ai valori più bassi mai registrati. Ma ciò che lo rende davvero anomalo è il modo in cui arriva: rapido, intenso, spesso accompagnato da temporali e instabilità. Ed è questo che rispecchia un clima sempre più estremo.
Le previsioni meteorologiche vengono aggiornate costantemente, consulta gli aggiornamenti anche nelle nostre apposite mappe previsionali sul territorio italiano >> Qui.