Skoda svela in anteprima mondiale la Vision O, un concept car che rappresenta molto più di un semplice esercizio di stile: incarna la visione del futuro della station wagon secondo la casa automobilistica boema, offrendo uno sguardo concreto su come potrebbe evolversi uno dei segmenti più iconici del marchio.

Con la Vision O, Skoda mette in scena un connubio armonioso tra elettrificazione, sostenibilità e design, delineando una direzione chiara verso un futuro a zero emissioni. Linee moderne, soluzioni tecnologiche avanzate e attenzione all’ambiente si fondono in un’auto che vuole essere un manifesto del cambiamento, pronta a ispirare un modello di serie completamente elettrico.

Un debutto importante, che trova la sua cornice ideale in uno degli appuntamenti più prestigiosi del settore automobilistico: il Salone di Monaco, in programma dal 9 al 14 settembre 2025.

Design inedito

Lunga 4,85 m, larga 1,90 m e alta 1,50 m, la Vision O ha proporzioni simili alla Superb e si distingue per un design che evolve ulteriormente il linguaggio Modern Solid, caratterizzato da forme pulite e robuste. Il frontale presenta la nuova calandra Tech-loop, illuminata e scenografica, mentre le proporzioni aerodinamiche ottimizzano l’efficienza e l’autonomia.

Skoda Vision O Concept (2025)

Skoda Vision O Concept (2025)

Foto di: Skoda

I giochi cromatici della carrozzeria – coi colori che passano dal caldo al freddo grazie a pigmenti di perla di mica – sottolineano l’attenzione ai dettagli. Dietro spiccano le luci a LED a forma di T e il logo Skoda illuminato, elementi pensati anche per dialogare con gli altri utenti della strada nelle modalità di guida autonoma.

salone-di-monaco Vedi tutte le notizie su Salone di Monaco
Come al cinema

Gli interni della Vision O sono minimalisti e immersivi. Il cruscotto è dominato dal nuovo Horizon Display, uno schermo orizzontale di oltre 1,2 metri che corre per tutta la larghezza, affiancato da un display centrale verticale.

Concetto Skoda Vision O 2025

Skoda Vision O Concept (2025)

Foto di: Skoda

L’assistente digitale Laura con intelligenza artificiale diventa un vero compagno di viaggio, in grado di gestire funzioni del veicolo, pianificare itinerari, condividere informazioni sull’ambiente circostante o intrattenere i passeggeri.

L’illuminazione interna Bio-Adaptive Lighting adatta automaticamente le tonalità alla luce naturale, mentre le nuove soluzioni Simply Clever includono un frigorifero integrato e un altoparlante portatile. La capacità del bagagliaio supera i 650 litri.

Concetto Skoda Vision O 2025

Skoda Vision O Concept (2025), il bagagliaio

Foto di: Skoda

Un occhio alla sostenibilità e uno al relax

Sul fronte della sostenibilità, la Vision O è un laboratorio di materiali circolari e riciclati, tra rivestimenti in tessuti derivati da PET riciclato, tessuti con componenti vegetali, pelle rigenerata e poggiatesta monomateriali stampati in 3D.

Concetto Skoda Vision O 2025

Skoda Vision O Concept (2025), gli interni

Foto di: Skoda

La tecnologia si estende fino alla guida autonoma avanzata, con modalità dedicate come la Tranquil Mode, che riconfigura l’abitacolo per massimizzare il relax. 

Come detto, si tratta di un prototipo, ma buona parte delle sue soluzioni confluiranno sui nuovi modelli Skoda, in primis il nuovo design e alcune soluzioni per gli interni.

Skoda Vision O Concept (2025)

18