Il governo ha annunciato un grande piano per la casa che dovrebbe aiutare i giovani a comprarla. Non se ne sa ancora molto ma nel frattempo L’Economia ha stilato una mappa degli strumenti a disposizione di una giovane coppia che intenda comprare casa e che può ricorrere a uno strumento che negli anni si è dimostrato efficace e che la legge di Bilancio 2025 ha rifinanziato fino a tutto il 2027: il Fondo pubblico Consap. Il fondo offre alle banche una garanzia del 50% sul capitale erogato a particolari categorie sui mutui fino a 250mila euro per l’acquisto della prima casa. Per chi nell’anno solare compie meno di 36 anni l’accesso al Fondo è particolarmente appetibile perché la garanzia alle banche sale all’80% per i mutui che coprano dall’80% al 100% del prezzo della casa. Abbiamo provato a mettere a confronto le effettive possibilità di acquisto offerte nelle maggiori città italiane dal ricorso al finanziamento agevolato, prendendo in considerazione l’acquisto di abitazioni da un minimo di 50 a un massimo di 80 metri quadrati e due diversi mutui: ecco la mappa completa per gli acquisti in tutta la penisola.
8 settembre 2025 ( modifica il 8 settembre 2025 | 07:38)
© RIPRODUZIONE RISERVATA