Un momento dell’evento © Aldo Giovannini
Un pomeriggio davvero simpatico, quello di domenica 7 settembre 2025, quando tanti amici appassionati di ciclismo si sono ritrovati nel piccolo piazzale antistante la sede della Pro Loco di Ronta.
L’appuntamento, organizzato dal gruppo amico dei volontari della Biblioteca Comunale di Ronta di Mugello, è stato quello di assistere a un incontro denominato “Una Vita da Gregario”, a cura di Ezio Alessio Gensini, con due ex ciclisti professionisti mugellani: Vittorio Chiarini, detto “Giannone”, di Crespino sul Lamone (Marradi), e Piero Dallai di Panicaglia (Borgo San Lorenzo), che hanno onorato, nella loro vita agonistica, uno sport – il ciclismo – che ha caratterizzato un’epoca.
Per dovere di cronaca ricordiamo che, dopo il saluto dell’amministrazione comunale portato da Federica Cerbai, presidente del Consiglio comunale, la presentazione dell’evento di Cosetta Chiavacci, una delle responsabili della Biblioteca Comunale di Ronta, e la lettura dei curriculum dei due ciclisti da parte di Sandra Vigiani, il tutto coordinato da Ezio Alessio Gensini, è seguito l’intervento di Giovanni Battista Nencini, figlio dell’indimenticabile Gastone, sul tema davvero profondo e significativo della parola “gregario”.
Galleria fotografica
Un momento dell’evento © Aldo Giovannini
Un momento dell’evento © Aldo Giovannini
Quindi, prima Vittorio Chiarini e poi Franco Dallai, hanno ricordato – con dovizia di particolari – tanti aneddoti, episodi e parentesi di vita vissuta della loro professione di gregari negli anni in cui hanno gareggiato nelle molteplici corse ciclistiche: dal Tour de France al Giro d’Italia, dal Giro di Spagna alle innumerevoli grandi classiche. Chiarini in un settore, Dallai in un altro, hanno deliziato i presenti (tra cui molti ex ciclisti), che non hanno certo lesinato applausi.
Davvero un bel pomeriggio in quel di Ronta, insieme a tanti cari amici sportivi.