La piccola ed economica Dolphin Surf sarà la prima auto elettrica prodotta in Europa dalla cinese BYD. Lo annuncia Stella Li, vicepresidente esecutivo del gruppo, al Salone di Monaco 2025.

La vetturina nascerà precisamente a Szeged, nell’Ungheria meridionale, dove, a inizio 2024, la Casa ha avviato i lavori per una fabbrica da circa 150.000 unità all’anno, dichiarando che sarebbe stata operativa entro 3 anni.

salone-di-monaco Vedi tutte le notizie su Salone di Monaco
Mossa anti-dazi

Così, oltre a dare l’attacco definitivo al Vecchio Continente con la sua auto elettrica economica più venduta in patria (lì conosciuta come Seagull), BYD eviterà anche i nuovi dazi dell’Unione europea, in vigore da ottobre scorso sui veicoli elettrici “made in China” e pari – nel caso del costruttore di Shenzhen – al 27% del valore (10% di tassa preesistente più 17% aggiuntivo).

BYD Dolphin Surf

Foto di: BYD

BYD Dolphin Surf, gli interni

Foto di: BYD

BYD Dolphin Surf: cosa sapere

La BYD Dolphin Surf, venduta in Italia al prezzo base di 19.940 euro, avrà un’arma in più per sfidare le altre vetture elettriche a listino da meno di 20.000 euro, come Dacia Spring (17.900 euro) e Leapmotor T03 (18.900 euro).

BYD Dolphin Surf Specifiche Dimensioni e passo
  • 3,99 x 1,72 x 1,59 m; 2,5 m
Peso Potenza 88-156 CV Batteria 30-43,2 kWh Autonomia 220-310 km Ricarica 11-85 kW Prezzi 19.940-25.990 €

BYD Dolphin Surf: la prova video

BYD Dolphin Surf, il bagagliaio

74