Per due giorni tutta Milano si è messa in fila per l’ultimo saluto a Giorgio Armani: 16mila persone in totale, dai dipendenti del gruppo a cittadini comuni, da attori e sportivi fino a politici e colleghi di passerella. Sin dall’alba, le code hanno occupato via Bergognone in un abbraccio corale, più fitto nella seconda giornata che nella prima, fino alla chiusura puntuale delle porte alle 18. Presenti durante le due giornate organizzate per la camera ardente i parenti dello stilista e Pantaleo Dell’Orco, suo braccio destro e compagno da 45 anni.
Oggi il Corriere della Sera racconta come Dell’Orco sia stato sempre lì ad accogliere le persone e pronto a stringere la mano a tutti, meravigliosamente sorpreso dal calore della gente. Terminati i due giorni di incessanti omaggi, l’imprenditore ha così rotto silenzio per esprimere tutta la sua commozione per tanto affetto: “Non eravamo preparati, ma teniamo duro. Siamo stati indecisi se organizzare o meno la camera ardente per uno o due giorni, ci sembrava quasi esagerato. E invece siamo stati sopraffatti dalla quantità di folla, dall’affetto e dal rispetto che tutti ci stanno dimostrando. È stato giusto così”.
E ancora: “La cosa più bella è che l’80, 90 per cento di chi è venuto in questi due giorni lo ha fatto senza conoscerlo, solo per rendergli omaggio”, ha confidato, “Ci sono famiglie intere, uomini e donne di tutte le età. È bellissimo. Vedere tutte queste persone ci ha fatto capire quanto la gente lo amasse. Chissà cosa avrebbe detto lui”.
Gli amori di Giorgio Armani: da Sergio Galeotti a Leo Dell’Orco, chi sono gli uomini che hanno segnato la sua vita “Andremo avanti come lui avrebbe voluto”
Oggi in forma strettamente privata si svolgeranno i funerali nella piccola chiesa di San Martino, nel borgo medievale di Rivalta, Piacenza. “Lo saluteremo in famiglia e poi andremo avanti come lui avrebbe voluto. Tutto è pronto per ricordarlo con la sua moda”, ha affermato Dell’Orco. L’appuntamento è per quel 28 settembre che Giorgio Armani ha preparato nei minimi dettagli, sino a pochi giorni dalla morte: mostra e sfilata per festeggiare i 50 anni dalla fondazione del marchio.