VIADANA La preparazione estiva per il Rugby Viadana entra nel vivo. Mancano pochi giorni alla prima uscita ufficiale, con il test sabato allo stadio Quaggia contro il Mogliano Veneto. In attesa di vedere i leoni gialloneri cercar vendetta contro Rovigo, in quello che sarà il primo trofeo in palio della stagione 2025/26: la Supercoppa italiana allo Stadio Fattori di L’Aquila, contro i campioni d’Italia, in programma venerdì 26. Un mese di settembre impegnativo per i ragazzi dei coach Madero e Tejerizo e sotto la supervisione del nuovo director of rugby Sosene Anesi. Nel frattempo, proviamo a vedere – anche nel settore trequarti – se vi sono state novità importanti dopo l’arrivo del DoR neozelandese. Ci sono giocatori che appena hanno il pallone in mano si crea l’attesa perché ci si aspetta che qualcosa succeda. Sono atleti definiti “elettrici”, che si posizionano nel triangolo allargato e che con una ripartenza o un sidestep vincono l’uno contro uno in velocità: ragazzi divertenti e spesso letali. Uno di questi lo abbiamo visto con la maglia del Rugby Viadana, facilmente riconoscibile per il proverbiale caschetto giallo, ma anche per la facilità con cui semina i placcatori avversari: Fabricio Ciardullo. «In attacco l’essenza non è cambiata – spiega il trequarti ala – E’ variata, ma gli obiettivi sono sempre gli stessi; quindi approfittare di ogni opportunità, tenere vive tante opzioni e alzare il ritmo per mettere in difficoltà le difese avversarie». Un gioco dinamico alla ricerca di spazi anche in combinazioni strette è l’habitat naturale per Ciardullo che nella scorsa stagione ha fissato il proprio minutaggio a 765 minuti con quasi sessanta situazioni di ball carrier, che per otto volte si sono concluse con il tuffo dell’ala in meta. «Stiamo crescendo giorno dopo giorno – prosegue l’ala – e i risultati si vedranno. L’importante è continuare su questa strada, con fiducia e voglia di migliorarci sempre. La Supercoppa? La vogliamo portare a casa! Scendiamo in campo sempre per vincere tutto. Pensiamo partita dopo partita. Ma iniziare con quella coppa, ci carica di più». Un pensiero ai nuovi giocatori gialloneri: «Abbiamo lavorato tanto per accoglierli nel modo migliore e farli sentire a loro agio, così è più facile anche per loro avere più confidenza con tutto il gruppo». Ciardullo riveste la quota velocità in un triangolo allargato eterogeneo in cui Bronzini rappresenta la potenza e Ciofani, che partirà con le Zebre Parma, l’abilità di finalizzatore. Le altre variabili sono per la posizione di estremo con il sudafricano Loubser e il jolly Morosini a prendersi la maglia numero 15.
Articolo PrecedenteIdf “Evacuazione obbligata di tutta Gaza City”Articolo successivoArrestato terrorista legato Al Qaeda