Olimpia MilanoFoto ClaudioDegaspari // Ciamillo-Castoria

L’Olimpia Milano inizia la stagione 2025/26 con due vittorie prestigiose nel Torneo “Città di Cagliari”, superando prima il Gran Canaria e poi il Bayern Monaco. Due successi non solo sul campo, ma anche dal forte valore simbolico: la squadra ha infatti voluto dedicare la vittoria alla memoria di Giorgio Armani, scomparso pochi giorni fa.

Durante il weekend, la società e tutto lo staff si sono stretti attorno alla famiglia Armani. Il coach Ettore Messina ha partecipato in forma privata al funerale svoltosi a Rivalta (Piacenza), mentre la sede del club e tutti i negozi del brand Armani sono rimasti chiusi per rispetto, come dichiarato da coach Messina:

“Queste vittorie le dedichiamo a Giorgio Armani. Era il nostro punto di riferimento e continuerà ad esserlo in ogni partita.”

Analisi tecnica: Brown guida, Nebo e Cancar convincono

Il nuovo acquisto Lorenzo Brown, arrivato per prendere in mano la regia milanese, ha subito impressionato con oltre 10.5 punti di media e 6 assist a partita. Una leadership che fa ben sperare per la nuova stagione di EuroLeague e Serie A.

Importanti segnali anche dai lunghi, che hanno giocato una partita a testa: Josh Nebo, al rientro dopo 8 mesi, ha chiuso la prima gara con 7 punti e 7 rimbalzi. Nella finale contro il Bayern, Vlatko Cancar, rientrato dopo un lungo infortunio, ha firmato 10 punti e 6 rimbalzi.

Ottime percentuali da Armani Brooks (8/16 da oltre l’arco complessivo) e solidità sotto canestro per Zach LeDay, miglior marcatore con 30 punti totali.

I prossimi appuntamenti

Da lunedì torneranno a disposizione anche Guduric e Ricci, mentre Stefano Tonut ha rinunciato alla convocazione in nazionale per un fastidio muscolare, ma tornerà presto in gruppo.

Nel weekend, l’Olimpia Milano affronterà in amichevole Tortona in occasione del Memorial Bottacin, evento a porte chiuse ma fondamentale in preparazione alla Supercoppa di fine settembre in casa.