Altra brutta perdita per la Movistar, che ha già dovuto rinunciare a Pablo Castrillo e a Jorge Arcas. Secondo nella 12^ frazione vinta da Ayuso, è stato coinvolto domenica in una sfortunata caduta dalla quale, evidentemente, non è riuscito a recuperare”,”postId”:”cc70e458-1847-40ff-9453-cb7567076bbc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T13:05:00.406Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T15:05:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Tra meno di un km si scollina il primo GPM, gruppo dei 17 fuggitivi ancora compatto
“,”postId”:”6c575bf8-aec3-4dbf-be10-706ec1e4f49e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T13:00:00.669Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T15:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Iniziato il GPM di San Antonino!”,”postId”:”1a1d87c6-e695-4c7a-ae58-a56c34d0b3ed”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T12:56:54.320Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T14:56:54+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Un riepilogo della situazione a pochi km dal primo GPM di tappa, momento in cui la corsa è destinata ad accendersi
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1965396000752734652″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”a7b53ae4-a192-4fe7-9bac-a26ec5a34dff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T12:53:01.108Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T14:53:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Anche oggi c’è un corridore della UAE in fuga”,”content”:”
Marc Soler, assoluto protagonista della frazione di sabato vinta in solitaria a La Farrapona, è il corridore della UAE Emirates nella fuga di giornata. Nonostante ci sia bisogno di dare una mano al capitano Almeida per il successo finale, la squadra emiratina non rinuncia mai alla possibilità di vincere una tappa: già ne sono arrivate sette (Soler, Almeida, cronosquadre e due a testa per Ayuso e Vine)
“,”postId”:”e28779c7-bbaa-4349-bc61-30b0e7c699e6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T12:48:56.247Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T14:48:56+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Chiaramente in gruppo è la Visma | Lease a Bike a controllare il ritmo. I gialloneri non hanno nessun corridore in fuga e nel corso della Vuelta per infortuni e malattie ne hanno già persi due (Alex Zingle e Victor Campenaerts, quest’ultimo non partito proprio per la tappa odierna a causa di una sindrome influenzale)
“,”postId”:”05846ea1-9d65-414f-b088-944de88ccb79″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T12:41:00.681Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T14:41:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Velocità altissima finora, la media è di 53.6 km/h
“,”postId”:”67dac3a2-a4f7-4ea3-9026-248846b69f0e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T12:37:41.500Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T14:37:41+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
La fuga si è definitivamente formata poco prima che inizino i GPM della frazione. A breve quello di Alto San Antonino (3^ categoria, 9 km di lunghezza al 4% di pendenza media)
“,”postId”:”85c68ccf-c3a6-45e6-bf2f-99def64dcb04″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T12:35:43.185Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T14:35:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La fuga è \”ufficiale\””,”content”:”
I 17 battistrada sono arrivati a creare un divario di 4’15”
“,”postId”:”f2104be9-18cb-4fa7-9b55-b6908b1c18d4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T12:33:42.470Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T14:33:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Chi sono i 17 corridori”,”content”:”
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos Grenadiers), Sean Quinn (EF Education-EasyPost), Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Clément Braz Afonso, Rudy Molard, Brieuc Rolland (Groupama-FDJ), Victor Guernalec (Arkéa-B&B Hotels), Louis Rouland (Arkéa-B&B Hotels), Kevin Vermaeke (Picnic-PostNL) e Jake Stewart (Israel Premier Tech)
“,”postId”:”f066373d-7969-4a5a-92fa-81e55c11a7ca”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T12:31:51.304Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T14:31:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si è formata una fuga di 17 corridori”,”content”:”
Vantaggio considerevole sul gruppo maglia rossa, quasi 2 minuti guadagnati in pochissimi km
“,”postId”:”e3e1c2d8-d4f9-4175-a675-f56b31e8d91e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T12:30:15.460Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T14:30:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Madrid rafforza la sicurezza in vista della tappa di domenica”,”content”:”
La Vuelta si concluderà domenica 14 settembre con la solita, passerella finale nella capitale, a Madrid. C’è molta preoccupazione per eventuali manifestazioni pro-Palestina che potrebbero disturbare il normale svolgimento della corsa, così come accaduto a Bilbao. Addirittura nei giorni scorsi il quotidiano francese L’Equipe ha parlato dell’ipotesi che la Vuelta si concludesse direttamente il giorno prima per evitare eventuali disordini. Opzione che la direzione della corsa non ha categoricamente preso in considerazione. Oggi il sindaco di Madrid, Jose Luis Martinez Almeida, ha annunciato \”tolleranza zero per rivolte e incidenti violenti, ogni atto sarà represso\”
“,”postId”:”31f1ce6a-e168-4cd3-b683-a777fd2d2ed5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T12:18:31.853Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T14:18:31+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Km 50 raggiunto, assestamento ancora in corso. Nuovi sparuti gruppetti di fuggitivi e inseguitori che si danno battaglia, senza però riuscire ancora a distanziare il gruppo
“,”postId”:”6675d360-bfd9-45e9-a696-a4989fd98a0e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T12:14:53.612Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T14:14:53+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Jonas Rickaert (Alpecin-Deceuninck) e Rémi Cavagna provano a dare un nuovo riscossone, ma sono riacciuffati all’altezza di Ponteareas
“,”postId”:”e85eb66f-c975-44f2-80fb-72ee6f3a4490″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T12:08:54.611Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T14:08:54+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Tentativo di fuga di Bruno Armirail, anche questo subito contenuto e riassorbito
“,”postId”:”685b3922-2156-4509-804b-3946739f6337″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T12:04:31.610Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T14:04:31+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Attacchi, riprese, nuovi attacchi. I primi 35 km della 16^ tappa se ne sono andati così, senza però che ci sta stata un’azione incisiva
“,”postId”:”4127cd95-fb00-4a60-a286-1e06262e4b65″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T11:54:29.400Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T13:54:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gruppo ancora compatto”,”content”:”
Gli ultimi 5 corridori a tentare la fuga sono stati Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale), Clément Braz Afonso (Groupama-FDJ), Alessandro Verre, Pierre Thierry (Arkéa-B&B Hotels) e Pier-André Côté (Israel Premier Tech). Anche il loro tentativo però è stato contenuto
“,”postId”:”64d35db7-3d55-4f39-9c37-f1d859cdaa53″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T11:49:40.709Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T13:49:40+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Qualcuno si stacca in avanti, ma il gruppo è ancora alle calcagna
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1965380735541584328″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”4aa66007-4238-4546-a3ed-b96513f9cb08″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T11:40:00.241Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T13:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il selfie dimezzato”,”content”:”
Oggi, per il classico scatto tra i padroni delle maglie all’inizio della tappa, ci sono solo il miglior scalatore Vine e il miglior giovane Pellizzari. Assenti al momento Vingegaard, maglia rossa, e Pedersen maglia verde
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DOYRVRACKuI/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”5c89680b-1b56-4dcc-a5e3-1b76fa8160eb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T11:34:12.328Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T13:34:12+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Partono subito dei tentativi di fuga, ma nessuno riesce a prendere il largo
“,”postId”:”b1613b15-25df-440e-828f-ef2a662a25ed”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T11:31:38.165Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T13:31:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Inizia ufficialmente la 16^ tappa”,”content”:”
I corridori si lasciano alle spalle il km 0: via alle danze
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1965376639405351231″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”9379edf4-866c-482b-8fa9-440b60f5a622″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T11:30:22.962Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T13:30:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Out anche Garofoli!”,”content”:”
La Soudal Quick-Step ha annunciato il ritiro dalla Vuelta di Gianmarco Garofoli a causa di una malattia. L’azzurro nelle ultime tappe era stato protagonista in qualche fuga, soprattutto nella frazione di La Farrapona
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/soudalquickstep/status/1965340707423723859″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”f2222cc1-c5eb-4469-90f5-78e39649bc5c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T11:27:28.586Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T13:27:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vingegaard perde un gregario”,”content”:”
Victor Campenaerts non è partito per la 16^tappa a causa di una sindrome influenzale
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/vismaleaseabike/status/1965334631772790804″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”f5f163d5-fe6d-4e43-8d5b-f0094aeee030″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T11:21:37.315Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T13:21:37+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/Tappa 16.jpg”,”imgAlt”:”Tappa 16″,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”content”:”
L’altimetria della 16^ frazione, particolarmente complicata soprattutto nella seconda parte con quattro GPM e l’arrivo in salita a Mos. Castro de Herville
“,”postId”:”900ea2d0-8c6f-46f0-891d-acd3746c8393″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T11:11:51.039Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T13:11:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si parte!”,”content”:”
Via alla 16^ frazione con l’iniziale passerella neutralizzata
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1965371972394873317″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”889ca208-cafe-4ae4-807f-68dd520828a4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T11:00:00.594Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T13:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tutti i vincitori della Vuelta”,”postId”:”13c44fd8-9d9c-4311-8ca7-b36250a72d8c”,”postLink”:{“title”:”L’albo d’oro della Vuelta”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/08/21/vuelta-albo-d-oro”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/2aafff13eb7287f86fd5f84590650839a9750473/skysport/it/ciclismo/2025/08/21/vuelta-albo-d-oro/Vuelta_albo.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-09T10:55:00.883Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T12:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Classifica giovani: Pellizzari al comando”,”content”:”
- \n
- Giulio Pellizzari 57h 39′ 54”
- Mattew Riccitello +32\”
- Junior Lecerf +1’28\”
- Abel Balderstone Roumens +15’05”
- Jaume Guardeno Roma + 17’54”
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”28f46664-7c61-412f-8930-60bc93d120de”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T10:50:00.067Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T12:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Classifica scalatori: Vine con 22 punti di vantaggio su Vingegaard”,”content”:”
- \n
- Jay Vine – 61 punti
- Jonas Vingegaard – 39 punti
- Louis Vervaeke – 32 punti
- Joao Almeida – 29 punti
- Juan Ayuso – 26 punti
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”5ebe69ce-9ffa-436a-ad9b-6ebd06b88e3b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T10:40:00.819Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T12:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Classifica a punti: dominio Pedersen”,”content”:”
- \n
- Mads Pedersen – 237 punti
- Jonas Vingegaard – 139 punti
- Giulio Ciccone 115 punti
- Ethan Vernon – 111 punti
- Jasper Philipsen – 105 punti
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”9cea5614-4baf-495b-a2e9-1ed2c079db2d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T10:30:00.996Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T12:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La classifica generale dopo 15 tappe: Vingegaard leader”,”content”:”
- \n
- 1) VINGEGAARD Jonas – 57h 35′ 33”
- 2) ALMEIDA João +48”
- 3) PIDCOCK Thomas +2’38”
- 4) HINDLEY Jai +3’10”
- 5) GALL Felix +3’30”
- 6) PELLIZZARI Giulio +4’21”
- 7) RICCITELLO Matthew +4’53”
- 8) KUSS Sepp +5’46”
- 9) LECLERF Junior +5’49\”
- 10) TRAEN Torstein +6’33”
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”2d9b0889-1047-4864-9bda-8d3630a12e3c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T10:20:00.786Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T12:20:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Squadre e partecipanti”,”postId”:”a678d442-98ae-401e-9c4e-1e97b325735e”,”postLink”:{“title”:”Vuelta 2025: i partecipanti e i favoriti”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/vuelta-2025-squadre-partecipanti”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/1839ae9ced4b765a81d78a532053ecb48390042a/external-upload/liveblog-manager/sport/2025/07/22/vingegaard.jpeg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-09T10:15:00.227Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T12:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Percorso e vincitori di tappa”,”postId”:”14141a0e-e568-45a9-a58b-fad6188641cc”,”postLink”:{“title”:”Il percorso della Vuelta 2025: si parte in Italia”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/vuelta-2025-spagna-tappe-percorso”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/588d284f9e1eb5640ea4df51f59633366edf610c/skysport/it/ciclismo/vuelta-2025-spagna-tappe-percorso/vuelta_2025_percorso.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-09T10:10:00.084Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T12:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tutte le classifiche della Vuelta”,”postId”:”1dcdf544-e64e-4312-999f-c9e8b5c55e4d”,”postLink”:{“title”:”Le classifiche della Vuelta 2025″,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/vuelta-2025-classifica”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/a24f7b0e36a3f0bdd13a8cb705ebf91221fe6f8a/external-upload/liveblog-manager/sport/2025/08/25/Vingegaard_Vuelta.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-09T10:00:00.427Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T12:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ieri giorno di riposo, domenica il successo di Pedersen”,”content”:”
Ieri i corridori hanno beneficiato dell’ultimo giorno di riposo prima di affrontare le sei decisive tappe della Vuelta. Domenica nella 15^ tappa si era imposto Mads Pedersen
“,”postId”:”757da94a-7450-428c-9e90-96bc5a4780f8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-09T09:50:00.303Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-09T11:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Oggi la 16^ tappa”,”content”:”
L’ultima settimana della Vuelta inizia con versione galiziana della Liegi-Bastogne-Liegi: un percorso già affrontato nel 2021 (vinse Clement Champoussin) e riproposto nel 2025 con pochissime modifiche. Dopo i primi 70 km sarà un continuo sali e scendi fino all’arrivo in salita
“,”postId”:”e353303f-9f7d-434e-bd7e-81fd6f6cd8fa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”d3c88ae1-abc9-49f6-a843-dc21f701a2ac”,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
meno di un minuto fa
Si ritira Javier Romo!
Altra brutta perdita per la Movistar, che ha già dovuto rinunciare a Pablo Castrillo e a Jorge Arcas. Secondo nella 12^ frazione vinta da Ayuso, è stato coinvolto domenica in una sfortunata caduta dalla quale, evidentemente, non è riuscito a recuperare
6 minuti fa
Tra meno di un km si scollina il primo GPM, gruppo dei 17 fuggitivi ancora compatto
11 minuti fa
Iniziato il GPM di San Antonino!
14 minuti fa
Un riepilogo della situazione a pochi km dal primo GPM di tappa, momento in cui la corsa è destinata ad accendersi
18 minuti fa
Anche oggi c’è un corridore della UAE in fuga
Marc Soler, assoluto protagonista della frazione di sabato vinta in solitaria a La Farrapona, è il corridore della UAE Emirates nella fuga di giornata. Nonostante ci sia bisogno di dare una mano al capitano Almeida per il successo finale, la squadra emiratina non rinuncia mai alla possibilità di vincere una tappa: già ne sono arrivate sette (Soler, Almeida, cronosquadre e due a testa per Ayuso e Vine)
22 minuti fa
Chiaramente in gruppo è la Visma | Lease a Bike a controllare il ritmo. I gialloneri non hanno nessun corridore in fuga e nel corso della Vuelta per infortuni e malattie ne hanno già persi due (Alex Zingle e Victor Campenaerts, quest’ultimo non partito proprio per la tappa odierna a causa di una sindrome influenzale)
30 minuti fa
Velocità altissima finora, la media è di 53.6 km/h
33 minuti fa
La fuga si è definitivamente formata poco prima che inizino i GPM della frazione. A breve quello di Alto San Antonino (3^ categoria, 9 km di lunghezza al 4% di pendenza media)
35 minuti fa
La fuga è “ufficiale”
I 17 battistrada sono arrivati a creare un divario di 4’15”
37 minuti fa
Chi sono i 17 corridori
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos Grenadiers), Sean Quinn (EF Education-EasyPost), Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Clément Braz Afonso, Rudy Molard, Brieuc Rolland (Groupama-FDJ), Victor Guernalec (Arkéa-B&B Hotels), Louis Rouland (Arkéa-B&B Hotels), Kevin Vermaeke (Picnic-PostNL) e Jake Stewart (Israel Premier Tech)
Leggi di più
39 minuti fa
Si è formata una fuga di 17 corridori
Vantaggio considerevole sul gruppo maglia rossa, quasi 2 minuti guadagnati in pochissimi km
41 minuti fa
Madrid rafforza la sicurezza in vista della tappa di domenica
La Vuelta si concluderà domenica 14 settembre con la solita, passerella finale nella capitale, a Madrid. C’è molta preoccupazione per eventuali manifestazioni pro-Palestina che potrebbero disturbare il normale svolgimento della corsa, così come accaduto a Bilbao. Addirittura nei giorni scorsi il quotidiano francese L’Equipe ha parlato dell’ipotesi che la Vuelta si concludesse direttamente il giorno prima per evitare eventuali disordini. Opzione che la direzione della corsa non ha categoricamente preso in considerazione. Oggi il sindaco di Madrid, Jose Luis Martinez Almeida, ha annunciato “tolleranza zero per rivolte e incidenti violenti, ogni atto sarà represso“
Leggi di più
52 minuti fa
Km 50 raggiunto, assestamento ancora in corso. Nuovi sparuti gruppetti di fuggitivi e inseguitori che si danno battaglia, senza però riuscire ancora a distanziare il gruppo
56 minuti fa
Jonas Rickaert (Alpecin-Deceuninck) e Rémi Cavagna provano a dare un nuovo riscossone, ma sono riacciuffati all’altezza di Ponteareas
14:08
Tentativo di fuga di Bruno Armirail, anche questo subito contenuto e riassorbito
14:04
Attacchi, riprese, nuovi attacchi. I primi 35 km della 16^ tappa se ne sono andati così, senza però che ci sta stata un’azione incisiva
13:54
Gruppo ancora compatto
Gli ultimi 5 corridori a tentare la fuga sono stati Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale), Clément Braz Afonso (Groupama-FDJ), Alessandro Verre, Pierre Thierry (Arkéa-B&B Hotels) e Pier-André Côté (Israel Premier Tech). Anche il loro tentativo però è stato contenuto
13:49
Qualcuno si stacca in avanti, ma il gruppo è ancora alle calcagna
13:40
Il selfie dimezzato
Oggi, per il classico scatto tra i padroni delle maglie all’inizio della tappa, ci sono solo il miglior scalatore Vine e il miglior giovane Pellizzari. Assenti al momento Vingegaard, maglia rossa, e Pedersen maglia verde
13:34
Partono subito dei tentativi di fuga, ma nessuno riesce a prendere il largo
13:31
Inizia ufficialmente la 16^ tappa
I corridori si lasciano alle spalle il km 0: via alle danze
13:30
Out anche Garofoli!
La Soudal Quick-Step ha annunciato il ritiro dalla Vuelta di Gianmarco Garofoli a causa di una malattia. L’azzurro nelle ultime tappe era stato protagonista in qualche fuga, soprattutto nella frazione di La Farrapona
13:27
Vingegaard perde un gregario
Victor Campenaerts non è partito per la 16^tappa a causa di una sindrome influenzale
13:21
L’altimetria della 16^ frazione, particolarmente complicata soprattutto nella seconda parte con quattro GPM e l’arrivo in salita a Mos. Castro de Herville
13:11
Si parte!
Via alla 16^ frazione con l’iniziale passerella neutralizzata
13:00
Tutti i vincitori della VueltaL’albo d’oro della VueltaVai al contenuto
12:55
Classifica giovani: Pellizzari al comando
- Giulio Pellizzari 57h 39′ 54”
- Mattew Riccitello +32″
- Junior Lecerf +1’28”
- Abel Balderstone Roumens +15’05”
- Jaume Guardeno Roma + 17’54”
12:50
Classifica scalatori: Vine con 22 punti di vantaggio su Vingegaard
- Jay Vine – 61 punti
- Jonas Vingegaard – 39 punti
- Louis Vervaeke – 32 punti
- Joao Almeida – 29 punti
- Juan Ayuso – 26 punti
12:40
Classifica a punti: dominio Pedersen
- Mads Pedersen – 237 punti
- Jonas Vingegaard – 139 punti
- Giulio Ciccone 115 punti
- Ethan Vernon – 111 punti
- Jasper Philipsen – 105 punti
12:30
La classifica generale dopo 15 tappe: Vingegaard leader
- 1) VINGEGAARD Jonas – 57h 35′ 33”
- 2) ALMEIDA João +48”
- 3) PIDCOCK Thomas +2’38”
- 4) HINDLEY Jai +3’10”
- 5) GALL Felix +3’30”
- 6) PELLIZZARI Giulio +4’21”
- 7) RICCITELLO Matthew +4’53”
- 8) KUSS Sepp +5’46”
- 9) LECLERF Junior +5’49”
- 10) TRAEN Torstein +6’33”
12:20
Vuelta 2025: i partecipanti e i favoritiVai al contenuto
12:15
Percorso e vincitori di tappaIl percorso della Vuelta 2025: si parte in ItaliaVai al contenuto
12:10
Tutte le classifiche della VueltaLe classifiche della Vuelta 2025Vai al contenuto
12:00
Ieri giorno di riposo, domenica il successo di Pedersen
Ieri i corridori hanno beneficiato dell’ultimo giorno di riposo prima di affrontare le sei decisive tappe della Vuelta. Domenica nella 15^ tappa si era imposto Mads Pedersen
11:50
Oggi la 16^ tappa
L’ultima settimana della Vuelta inizia con versione galiziana della Liegi-Bastogne-Liegi: un percorso già affrontato nel 2021 (vinse Clement Champoussin) e riproposto nel 2025 con pochissime modifiche. Dopo i primi 70 km sarà un continuo sali e scendi fino all’arrivo in salita