Fabriano – Il Fabriano Rugby scalda i motori, inizia a preparare la nuova stagione e sin dai primi allenamenti già buone le sensazioni emerse.

Il nuovo Coach, Gianluca Gamboni, guarda alla prossima stagione forte dei circa 30 giocatori che prenderanno parte al prossimo campionato di serie C.


Una grande sfida, con già molti allenamenti sulle gambe, con la determinazione e la voglia di fare qualcosa di importante.

«Fabriano è stata una piacevole scoperta – ha raccontato Coach Gamboni – ho raccolto una sfida importante, sento una grande responsabilità, ma sento anche un grande entusiasmo. La volontà da parte mia è quella di rispettare le caratteristiche dei giocatori in maniera tale da essere protagonisti del nostro percorso. Dobbiamo essere dei bravi “artigiani”».

«Nell’imminente campionato ci confronteremo con squadre che avranno grandi obiettivi – prosegue – siamo tutti motivati e vogliamo giocare a rugby. Sabato e domenica faremo anche un piccolo ritiro, e ci piacerebbe domenica mattina fare una passeggiata, una sorta di flash mob in alcuni dei luoghi della città, per dimostrare a tutti cosa è davvero il rugby».

Da ricordare che questo fine settimana si svolgerà l’open day al campo sportivo “Cristian Alterio” (ore 16), dove bambini e bambini potranno avvicinarsi al rugby. Per info è possibile telefonare al numero di telefono: 331 770 7901 .

Sul fronte allenamenti questa settimana si rimetteranno in moto tutte le attività legate al minirguby.

Per quanto riguarda le prime partite, l’Under 18 aggregata con i pari età di Jesi è scesa in campo domenica, contro Perugia a Jesi, battuta solo da un calcio piazzato.

Quattro mete messe a referto da entrambe le squadre, l’ultimo calcio piazzato umbro ha fatto pendere la bilancia in favore dei perugini. In rappresentanza dei giovani del Fabriano Rugby Andre Roscini, Jacopo Ballanti, Lorenzo Giubbilei, Angelo e Francesco Bravetti.

Si è mossa in campo anche la formazione Old. I fabrianesi insieme alle formazioni Old “Cavezzo” ed “Umbriachi” hanno partecipato ad un torneo dove sono scesi in campo vestendo i colori dei fabbri.

Poi come di consueto un gran terzo tempo di festa, organizzato dal Sinnai Rugby.