Picchi tra 10 e 20 millimetri di pioggia in pianura, fino a 30 millimetri sull’entroterra. La Protezione Civile dell’Emilia Romagna ha diramato per mercoledì una nuova allerta meteo, in particolar modo per la dorsale, per temporali, piene dei fiumi e frane. Sono previste, si legge nell’avviso, “condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti con possibili effetti e danni associati. I fenomeni sono attesi già dalle prime ore della notte, interesseranno prevalentemente tutta la fascia appenninica e sono previsti in attenuazione dal tardo pomeriggio. Dalla serata inoltre non si escludono venti forti (50-61 Km/h) da sud-ovest lungo i crinali appenninici, con possibili temporanei rinforzi”.

Abbonati alla sezione di inchieste Dossier di ForlìToday

“Le precipitazioni previste sui rilievi potranno generare ruscellamenti, localizzati fenomeni franosi lungo i versanti ed innalzamenti dei livelli idrometrici su tutta la fascia appenninica, con possibili superamenti delle soglie 1”, viene rimarcato. La tendenza è per un’attenuazione dei fenomeni. “Sin dalle prime ore del mattino un flusso sud-occidentale favorirà lo sviluppo di rovesci, anche a carattere temporalesco soprattutto lungo la fascia appenninica, che dal settore occidentale si estenderanno su tutta la Regione – si legge nel bollettino dell’Arpae -. Fenomeni in esaurimento già dal tardo pomeriggio, nuvolosità variabile in serata”. Le temperature sono previste in diminuzione, con le massime che non supereranno i 25 gradi. 

Leggi le notizie di ForlìToday su WhatsApp: iscriviti al canale

Nei giorni a seguire, informa l’Arpae, “flussi perlopiù zonali di origine atlantica porteranno sul territorio regionale condizioni di debole instabilità, che potranno essere associati a precipitazioni più probabili nella seconda parte di sabato, con temperature non superiori ai 25/26 gradi. Dalla giornata di domenica una risalita del campo di pressione porterà una maggiore stabilità su territorio, con le temperature che torneranno a portarsi sui 27/28 gradi per gli inizi della prossima settimana2.